Non credo che Chris se la sia presa (almeno spero). Comunque, Chris, siamo sempre nel campo della soggettività e non dell'oggettività, anche se ovviamente ti do ragione in merito alle statistiche: quasi tutti non sono contenti delle Michelin montate ed esaltano Pirelli e soprattutto Metzeler.
Quasi. In quel "quasi" ci siamo io (col 400) e Huck Finn (col 250).
Ti chiedo pubblicamente scusa però se ritieni che il mio intervento sia stato troppo "assoluto".
Un saluto anche a te.
Satelis 250: la mia esperienza con le gomme
- cts
- Messaggi: 8156
- Iscritto il: 30 mar 2009 09:19
- Modello: ex Peugeot Satelis
- Cilindrata: 400
- Km percorsi: 52.400
- Località: Puglia
Satelis 250: la mia esperienza con le gomme
FORUM PEUGEOT SCOOTERS CLUB ITALIANO
Portale commerciale: http://www.gasparromoto.com/
Fumetti che leggo.
Portale commerciale: http://www.gasparromoto.com/
Fumetti che leggo.
- Chris
- Messaggi: 727
- Iscritto il: 02 lug 2010 14:22
- Modello: Geopolis
- Cilindrata: 250
- Località: prov. di Firenze
Satelis 250: la mia esperienza con le gomme
cts non devi chiedere scusa a nessuno figurati, perchè si sta solo discutendo di gomme, quindi è normale avere anche idee opposte. Scrivo solo che per me Peugeot non è mai stata particolarmente attenta ai pneumatici di primo equipaggiamento, poi di certo è 100 volte meglio la Gold di una gomma slovena, su questo non ci sono dubbi però rimane il fatto che della Michelin sia io che altri ci lamentiamo del suo atteggiamento "da Furia cavallo del west" di fronte ad una strada non eccezionalmente asfaltata e si parla di un utilizzo del mezzo normale ma se a voi va bene è meglio perchè immagino costi qualcosa meno rispetto ad una feelfree o diablo.
Saluti.
Saluti.
- Huck Finn
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 29 lug 2010 14:15
- Modello: Sym Joymax 300i ABS
- Cilindrata: 278
- Km percorsi: 36.000
Satelis 250: la mia esperienza con le gomme
Huck Finn ha scritto:Aggiornamento: il posteriore ha ora una Michelin City Grip che mi pare comportarsi molto bene.
La Pilot Sport SC all'anteriore è arrivata a 17.500 km e forse andrebbe cambiata...
Nuovo aggiornamento: la pilot Sport SC Michelin che avevo all'anteriore è stata pensionata con oltre 20.000 km e ancora un buon battistrada. Non ho mai corso alcun rischio, con una guida normale, alle volte anche veloce ma mai al limite, e con un uso costante, anche in situazioni di pioggia e una volta anche di nevischio.
Al suo posto una City Grip, sempre Michelin, pagata 85 Euro, montata.
Ciao, Huck
Ex Sat 250 Ex, ex Majesty 250, ex automobilista
Ex Sat 250 Ex, ex Majesty 250, ex automobilista
- Robespierre
- Messaggi: 458
- Iscritto il: 20 ago 2009 01:55
- Località: Roma
Satelis 250: la mia esperienza con le gomme
Credo che tu abbia fatto un ottimo passaggio di consegna :D
Io ho montato le City Grip circa 4000 km fa e mi trovo benissimo, a volte sembra incollato alla strada al punto da farti commettere qualche sciocchezza di troppo :oops:
Io ho montato le City Grip circa 4000 km fa e mi trovo benissimo, a volte sembra incollato alla strada al punto da farti commettere qualche sciocchezza di troppo :oops:
- Invernomuto
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 02 mar 2011 02:01
Satelis 250: la mia esperienza con le gomme
Anche la mia esperienza comincia con le orribili SAVA di serie, cassate appena hanno cominciato a dare i primi segni di usura. Da allora Pirelli GTS che si sono comportate più che bene per un 40.000 km circa, non lo stesso treno naturalmente :-)
Adesso da circa un mese ho su le Michelin City Grip e devo dire che sono a dir poco entusiasta. La sensazione di sicurezza è totale sia sull'asciutto che sul bagnato. Le curve si fanno da sole nel senso che imposti la piega e fai una curva a raggio costante senza esitazioni, senza correzioni e senza sforzo alcuno; sembra di stare su un binario. Decisamente le migliori che abbia mai montato. Speriamo che non si rovinino in fretta.
iauz
Inve
Adesso da circa un mese ho su le Michelin City Grip e devo dire che sono a dir poco entusiasta. La sensazione di sicurezza è totale sia sull'asciutto che sul bagnato. Le curve si fanno da sole nel senso che imposti la piega e fai una curva a raggio costante senza esitazioni, senza correzioni e senza sforzo alcuno; sembra di stare su un binario. Decisamente le migliori che abbia mai montato. Speriamo che non si rovinino in fretta.
iauz
Inve
- Mix
- Messaggi: 5262
- Iscritto il: 08 set 2008 17:59
- Modello: Satelis
- Cilindrata: 400
- Colore: bianco perlato
- Km percorsi: 50mila
- Località: Spinetta Marengo (AL)
- Contatta:
Satelis 250: la mia esperienza con le gomme
Invernomuto,
hai un Satelis 250 con 50.000 km all'attivo e non ci hai ancora raccontato niente di te (incluso dove hai trovato il tuo nick...)??
Presentati!
hai un Satelis 250 con 50.000 km all'attivo e non ci hai ancora raccontato niente di te (incluso dove hai trovato il tuo nick...)??
Presentati!
- cts
- Messaggi: 8156
- Iscritto il: 30 mar 2009 09:19
- Modello: ex Peugeot Satelis
- Cilindrata: 400
- Km percorsi: 52.400
- Località: Puglia
Satelis 250: la mia esperienza con le gomme
[OT]
Benvenuto tra noi, Invernomuto... 50.000 km già percorsi? Perché non ti presenti qui?
Ciao, cts.
[/OT]
Benvenuto tra noi, Invernomuto... 50.000 km già percorsi? Perché non ti presenti qui?
Ciao, cts.
[/OT]
FORUM PEUGEOT SCOOTERS CLUB ITALIANO
Portale commerciale: http://www.gasparromoto.com/
Fumetti che leggo.
Portale commerciale: http://www.gasparromoto.com/
Fumetti che leggo.
- Huck Finn
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 29 lug 2010 14:15
- Modello: Sym Joymax 300i ABS
- Cilindrata: 278
- Km percorsi: 36.000
Satelis 250: la mia esperienza con le gomme
Uè, ciao Inve! Anche tu sei finito qui?
Un altro IHMSista...
:birra:
Un altro IHMSista...
:birra:
Ciao, Huck
Ex Sat 250 Ex, ex Majesty 250, ex automobilista
Ex Sat 250 Ex, ex Majesty 250, ex automobilista
- Huck Finn
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 29 lug 2010 14:15
- Modello: Sym Joymax 300i ABS
- Cilindrata: 278
- Km percorsi: 36.000
Re: Satelis 250: la mia esperienza con le gomme
Huck Finn ha scritto:...Nuovo aggiornamento: la pilot Sport SC Michelin che avevo all'anteriore è stata pensionata con oltre 20.000 km e ancora un buon battistrada.
...
Al suo posto una City Grip, sempre Michelin, pagata 85 Euro, montata.
E dopo le City Grip ho provato un treno di Pirelli Diablo: il posteriore l'ho sostituito ad oltre 15.000 km, ancora in discrete condizioni dopo 11 mesi di uso ma troppo consumate per affrontare l'inverno in arrivo in sicurezza. Sostituite con City Grip.
L'anteriore invece è partito oggi, dopo circa 20.700 km e 14-15 mesi. Il battistrada era ancora ampiamente in sicurezza e le gomme non davano brutti segnali, ma a questo punto ho preferito non aspettare oltre, rischiando di finire a guardarle da sotto alla prima situazione "difficile". Provo ora le nuove Michelin Pure SC, anche se la posteriore non sono disponibili per il mio mezzo.
Se queste si comportano come le precedenti potrebbero essere le ultime, a meno di difficoltà inaspettate non credo di tenerlo un altro anno e mezzo...
Ciao, Huck
Ex Sat 250 Ex, ex Majesty 250, ex automobilista
Ex Sat 250 Ex, ex Majesty 250, ex automobilista
- AlexDee
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 28 ago 2014 16:39
- Modello: Satelis
- Cilindrata: 250
- Colore: Nero perla
- Km percorsi: 55.000
- Località: Lecce
Satelis: come si cambia una gomma ?
Buongiorno a tutti!
Allora ieri sospettavo una foratura dello pneumatico posteriore, mi reco al mio gommista di fiducia e mi fa: "Mi spiace, non ti posso cambiare la "gomma" perché qui non ripariamo gomme di scooter". E come mai, dico io? "Perché è troppo complicato smontare tutta la ruota, ci vuole troppo tempo e quindi abbiamo deciso di non effettuare riparazioni su scooter".
Poi mi ha indicato un altro gommista che (forse) farebbe queste riparazioni/sostituzioni sugli scooter.
Vabbè, mi son fatto gonfiare 'sta gomma e son tornato a casa (in realtà forse era molto sgonfia, anche se mi pare strano che fosse "a terra" senza una foratura, però adesso sono 4 giorni che sembra gonfia, forse un micro-foro?).
Quindi la domanda: come si cambiano 'ste gomme ? È davvero così complicato? Pensavo...potrei farlo da me ?
Grazie a tutti !!! :-)
Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk
Allora ieri sospettavo una foratura dello pneumatico posteriore, mi reco al mio gommista di fiducia e mi fa: "Mi spiace, non ti posso cambiare la "gomma" perché qui non ripariamo gomme di scooter". E come mai, dico io? "Perché è troppo complicato smontare tutta la ruota, ci vuole troppo tempo e quindi abbiamo deciso di non effettuare riparazioni su scooter".

Poi mi ha indicato un altro gommista che (forse) farebbe queste riparazioni/sostituzioni sugli scooter.
Vabbè, mi son fatto gonfiare 'sta gomma e son tornato a casa (in realtà forse era molto sgonfia, anche se mi pare strano che fosse "a terra" senza una foratura, però adesso sono 4 giorni che sembra gonfia, forse un micro-foro?).
Quindi la domanda: come si cambiano 'ste gomme ? È davvero così complicato? Pensavo...potrei farlo da me ?
Grazie a tutti !!! :-)
Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk
Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano" (G.Giolitti).
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite