Geopolis 250: ammortizzatori posteriori

Il "ruote alte" di maggior successo di Peugeot, dal 125 sino al 500 cm³.
thedoc62

Simpatizzante
Messaggi: 35
Iscritto il: 01 feb 2025 19:12
Modello: Peugeot Geopolis
Cilindrata: 250
Colore: Grigio scuro
Km percorsi: 31000
Località: Napoli
Contatta:

Re: Geopolis 250: ammortizzatori posteriori

Messaggioda thedoc62 » 10 set 2025 15:02

alla fine ho messo YSS al posteriore, ora il mio avvocato sta mandando una diffida scritta con richiesta di rimborso al venditore inadempiente
spero di recuperare i soldi ma comunque finisca avrà da me tutta la pubblicità negativa che merita
poi vedrò se cercare le sole molle Bitubo x l'anteriore
Due ruote forever

Avatar utente
cts

Admin
Messaggi: 8197
Iscritto il: 30 mar 2009 09:19
Modello: ex Peugeot Satelis
Cilindrata: 400
Km percorsi: 52.400

Re: Geopolis 250: ammortizzatori posteriori

Messaggioda cts » 10 set 2025 19:27

Grazie per averci aggiornati, thedoc62.

thedoc62

Simpatizzante
Messaggi: 35
Iscritto il: 01 feb 2025 19:12
Modello: Peugeot Geopolis
Cilindrata: 250
Colore: Grigio scuro
Km percorsi: 31000
Località: Napoli
Contatta:

Re: Geopolis 250: ammortizzatori posteriori

Messaggioda thedoc62 » 27 set 2025 20:31

finalmente ho riavuto i soldi (con 20 euro in meno di cui ho chiesto spiegazioni) dopo lettera dell'avvocato e ho dovuto pure sentimi dire che adesso la merce in magazzino gli resta sul groppone
lascio a voi ulteriori commenti (7 mesi di attesa senza ricevere una beata mazza)
Due ruote forever

thedoc62

Simpatizzante
Messaggi: 35
Iscritto il: 01 feb 2025 19:12
Modello: Peugeot Geopolis
Cilindrata: 250
Colore: Grigio scuro
Km percorsi: 31000
Località: Napoli
Contatta:

Re: Geopolis 250: ammortizzatori posteriori

Messaggioda thedoc62 » 27 set 2025 20:33

le molle le cercherei ancora ma onestamente dopo aver provato lo Zontes 368G ho deciso di vendere sia la Duke (appena me la sbloccano) che il Geopolis e prendere un unico mezzo che va bene sia in città che fuori
incrociamo le dita
Due ruote forever

Avatar utente
cts

Admin
Messaggi: 8197
Iscritto il: 30 mar 2009 09:19
Modello: ex Peugeot Satelis
Cilindrata: 400
Km percorsi: 52.400

Re: Geopolis 250: ammortizzatori posteriori

Messaggioda cts » 28 set 2025 15:17

Leggo adesso per ultimo questo tuo post.
Interessante.
Quindi, se ho ben compreso, hai deciso di rinunciare a KTM Duke e a Zontes 368G.
Ma di che tipo di moto sei alla caccia?
Qualcosa tipo la mitica "moto totale", vera chimera motociclistica?

Sono curioso perché anche io dopo avere provato una moto versatilissima (ma troppo piccola per viaggiare) non ho voluto più sapere di scooter e mi sono comprato [dopo avere valutato fino in fondo una marea di moto di massimo 750 cm³... comprese Suzuki V-Strom 650 e Honda NC 750 X] una versatile moto sport tourer di 650 cm³ giapponese adatta anche alla città, però anche se ne sono molto soddisfatto è il peso da fermo il suo tallone d'Achille che mi sta facendo un po' dannare (ero abituato troppo bene con la 250 cm³ precedente...).

thedoc62

Simpatizzante
Messaggi: 35
Iscritto il: 01 feb 2025 19:12
Modello: Peugeot Geopolis
Cilindrata: 250
Colore: Grigio scuro
Km percorsi: 31000
Località: Napoli
Contatta:

Re: Geopolis 250: ammortizzatori posteriori

Messaggioda thedoc62 » 30 set 2025 10:45

bravo, anche tu hai focalizzato un punto chiave: il peso
ovviamente il mio è un parere di parte perchè avendo avuto in passato moto pesanti e avendo ormai a vita i postumi di una spalla distrutta e ricostruita nel 2017 non posso rischiare di maneggiare da fermo mezzi pesanti
lo Zontes mi intriga perchè
è cinese e non lo rubano
è iperdotato e potente quanto basta anche per i miei rari giri fuoriporta e per i brevi tratti lavorativi in tangenziale e autostrada
arriva sì a 203-204 kg in ordine di marcia ma con tutto quello che offre e con 17.5 L di serbatoio e 52 L di sottosella forse sono pure pochi
ha ruota anteriore da 17 e ammortizzatori posteriori degni di tale nome
inutile dire che fino a pochi anni fa detestavo l'idea dello scooter ma come si dice, mai dire mai
dopo aver provato l'auto a cambio automatico ho capito che forse un mezzo a due ruote "accelera e vai" non era così male
e infatti il Geopolis mi ha conquistato, sospensioni a parte
col tempo e con l'età le priorità di utilizzo e la praticità prendono il sopravvento
intendiamoci, non sono felice di dare via la Duke (sognavo un KTM dagli anni della scuola elementare) ma non avrebbe senso avere due mezzi in garage di questi tempi
Due ruote forever

Avatar utente
cts

Admin
Messaggi: 8197
Iscritto il: 30 mar 2009 09:19
Modello: ex Peugeot Satelis
Cilindrata: 400
Km percorsi: 52.400

Re: Geopolis 250: ammortizzatori posteriori

Messaggioda cts » 01 ott 2025 15:50

thedoc62 ha scritto:bravo, anche tu hai focalizzato un punto chiave: il peso
ovviamente il mio è un parere di parte perchè avendo avuto in passato moto pesanti e avendo ormai a vita i postumi di una spalla distrutta e ricostruita nel 2017 non posso rischiare di maneggiare da fermo mezzi pesanti

È una cosa che prima o poi tocca a tutti: con l'avanzare dell'età non sono più graditi certi sforzi dovuti al peso.

thedoc62 ha scritto:lo Zontes mi intriga perchè
è cinese e non lo rubano

Bella considerazione, per me è un requisito importante la poca appetibilità del furto.
Ma l'affidabilità? Ogni quanti mila km il tagliando? E le ruote hanno misure standard o sono come le famigerate piccole cilindrate di Voge, i cui pneumatici si ordinano esclusivamente dal concessionario (quando si riescono a trovare...)?

thedoc62 ha scritto:è iperdotato e potente quanto basta anche per i miei rari giri fuoriporta e per i brevi tratti lavorativi in tangenziale e autostrada
arriva sì a 203-204 kg in ordine di marcia ma con tutto quello che offre e con 17.5 L di serbatoio e 52 L di sottosella forse sono pure pochi
ha ruota anteriore da 17 e ammortizzatori posteriori degni di tale nome
inutile dire che fino a pochi anni fa detestavo l'idea dello scooter ma come si dice, mai dire mai

Caratteristiche interessanti, sono le stesse che - peso parte - interessano anche me.
Anche per quanto mi riguarda io detesto l'idea dello scooter, dopo avere provato moto "vere" (cioè pratiche, senza fronzoli, affidabili e comode, alla vecchia maniera per la versatilità) e anche per quanto mi riguarda non escludo un domani di ritornare nel mondo degli scooter (ma spero di no... se limassero i pesi di 'ste benedette moto entry level e le dotassero dei sottosella e dei codini di una volta!).

thedoc62 ha scritto:dopo aver provato l'auto a cambio automatico ho capito che forse un mezzo a due ruote "accelera e vai" non era così male

No, il cambio automatico non riesco proprio a farmelo piacere, non ci riesco...

thedoc62 ha scritto:intendiamoci, non sono felice di dare via la Duke (sognavo un KTM dagli anni della scuola elementare) ma non avrebbe senso avere due mezzi in garage di questi tempi

A chi lo dici, ti capisco. Io mi sarei tenuto la mia piccola 250, ma lo Stato non te lo permette, troppe imposte, troppi obblighi, troppi lacci legislativi.

thedoc62

Simpatizzante
Messaggi: 35
Iscritto il: 01 feb 2025 19:12
Modello: Peugeot Geopolis
Cilindrata: 250
Colore: Grigio scuro
Km percorsi: 31000
Località: Napoli
Contatta:

Re: Geopolis 250: ammortizzatori posteriori

Messaggioda thedoc62 » 06 ott 2025 22:44

in attesa di buone notizie dal mio avvocato sul ricorso che dovrebbe sbloccarmi il fermo della KTM sto leggendo recensioni e pareri sullo Zontes
e a parte quello vedo già una marea di accessori dedicati, molti meramente ornamentali e che secondo me aggiungono solo peso inutile..............ma il terminale di scarico aftermarket già suona più interessante
sugli pneumatici ho già visto utenti che stanno mettendo in vendita gli originali CST di tipo lievemente tassellato (diciamo da fuoristrada leggerissimo, giusto strade bianche e forse qualche sterrato poco impegnativo) per montare gomme più stradali
le misure sono 110/70-17 e 150/70-14 e si trovano alternative in commercio
ho letto anche che uscirà a breve il modello 501 ma non è ancora chiaro se sarà mono o bicilidrico (per me sarà mono), cilindrata 489 o 491
nessun dettaglio ancora su peso e velocità max
forse sara' visibile a EICMA insieme ai modelli stradali
magari quest'anno ci vado, è un po' che manco
Due ruote forever


Torna a “Geopolis Area”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite