Il Web è pieno di articoli che parlano su come nascondere i propri contatti su Whatsapp agli occhi di terzi.
Ma se volessimo nascondere i nostri contatti proprio a Whatsapp, dandogli in pasto solo alcuni contatti della nostra rubrica e non invece tutti?
Seguiteci in questa "Mission Impossible" che concluderemo con fatica e successo!
Premessa
L'unico sistema davvero valido per non diffondere tutta la nostra rubrica a Whatsapp (e quindi a Meta/Facebook/Instagram/Mark Zuckerberg/ai quattro venti) è uno solo: installare Whatsapp su un telefonino separato, che abbia una sua SIM prepagata, e usarlo solo per determinati contatti che hanno soltanto Whatsapp.
L'unico vantaggio - comunque grande - di questa soluzione è una netta separazione dei contatti da abilitare in Whatsapp (se qualcuno pensa di utilizzare il trucco di usare una doppia SIM sul telefonino: non funziona).
Gli svantaggi di questa soluzione, però, sono:
- non esistono più SIM prepagate ma solo in abbonamento per cui bisogna mettere in budget almeno 120€/anno per poterlo fare (a meno che non ci si colleghi solo tramite rete WiFi);
- portarsi sempre appresso due telefonini e non uno solo;
- se lo smartphone dedicato a Whatsapp è diverso da quello principale, occorre portarsi sempre appresso anche un altro caricabatterie;
- occorre gestire un altro account sullo smartphone dedicato a Whatsapp.
In questo post vedremo due procedimenti: uno manuale (il presente) e il successivo automatico (tramite l'utilizzo di una app apposita).
Procedimento
Per bypassare il problema di Whatsapp che si "impossessa" di tutti i numeri di telefono presenti nella rubrica, il procedimento è abbastanza complesso ma alla fine la soddisfazione «di avere brutalmente sodomizzato il Mark americano è un'estasi appagante!» (dalle parole dell'autore di questo articolo, Michele).
Prima di installare Whatsapp.
Agire sulla Rubrica di Android
1) La prima cosa da fare sul proprio telefono è di effettuare un backup della propria Rubrica in tutti i modi in cui questo backup permette (in quanto l'imprevisto è sempre dietro l'angolo).
È importante, però, che questo backup non venga posizionato in una directory classica del proprio smartphone - esempio: /storage/emulated/0/Contact/contacts.vcf o nel proprio Google Drive.
O meglio, una volta effettuato il backup in una posizione suggerita da Android, tagliare tutti i relativi file di backup ed incollarli su una unità esterna.
2) Poi cancellare poi TUTTI i propri numeri di telefono dalla propria Rubrica PRINCIPALE, ad eccezione di eventuali NUMERI DI TELEFONO INDISPENSABILI che si desideri memorizzare tra i contatti di Whatsapp (e solo quelli, quindi).
Attenzione perché non è sufficiente cancellare solo i numeri dalla propria rubrica! Occorrerà cancellare anche le rubriche salvate sulla USIM, nella memoria del proprio telefonino, nella scheda di memoria, tra i vari backup presenti in /storage/emulated/0/Contact/,online sul proprio account Google e sul proprio Google Drive.
Insomma, dal punto di vista dei contatti, tutte le rubriche in nostro possesso devono risultare vergini, ad eccezione dei soli recapiti telefonici con i quali si vuole dialogare tramite Whatsapp.
Durante l'installazione di Whatsapp.
Fornirgli il proprio numero di telefono
3) Installare WhatsApp Messenger sul proprio smartphone Android.
Al termine dell'installazione, toccare il pulsante "Apri" nel Play Store , poi "Accetta e continua", WhatsApp chiederà il proprio numero di telefono (questo è un passo fondamentale, fornirglielo per riscontro - il trucco di usare un altro numero di telefono costringe poi ad avvertire i propri contatti di questa variazione quindi è poco pratico), poi toccare il pulsante "Avanti".
Ovviamente Whatsapp NON dovrebbe proporre la funzione "Ripristina backup" in quanto si spera che è la prima volta che si installa Whatsapp (e tutto questo procedimento andrebbe a farsi friggere...). Tuttavia, se il backup c'è e lo si ignora toccando l'apposito pulsante, l'avviso di Whatsapp è il rassicurante: "Saltare il ripristino dei messaggi e dei media? Non potrai ripristinare in seguito". Toccando "Ignora ripristino" c'è da sperare davvero che Whatsapp si dimentichi delle malefatte precedenti... Voi ci credete?
Proseguiamo.
- In "Info profilo" inserire il proprio nome del profilo. Per una questione di privacy, va bene anche soltanto la lettera iniziale del proprio nome.
- Proseguire fino al termine, le altre opzioni verranno variate in seguito.
4) A questo punto, Whatsapp prenderà quindi possesso di tutti i numeri eventualmente presenti in Rubrica (che sono quelli che noi abbiamo volutamente voluto lasciargli), mentre noi cercheremo in rubrica ed invieremo un messaggio alle persone di cui si è voluta salvare localmente l'associazione del nome con il numero di telefono in WhatsApp stesso (questo passaggio di inviare un messaggio a ciascun contatto è necessario perché poi non sarà più possibile farlo dopo l'applicazione del punto successivo).
Dopo l'installazione di Whatsapp.
Togliergli i permessi di ficcare il naso dappertutto.
Ripristinare la propria "vera" rubrica
5) Occorre poi togliere a Whatsapp tutti i permessi di leggere nella propria Rubrica.
Per farlo, recarsi in "Impostazioni" e nella sezione "Dispositivo" toccare la voce "App".
Scorrere l'elenco sino alla fine e selezionare "Whatsapp".
Ed eccoci al passo fondamentale: toccare la voce "Autorizzazioni" per determinare quali permessi avrà l'app.
Ovviamente il passo primario è deselezionare subito la voce "Contatti".
Al termine, a seconda delle proprie esigenze, in Whatsapp rimarranno abilitati i seguenti permessi onde non essere tracciati:
- "Archiviazione"
- "Fotocamera"
- "Microfono"
7) Dopo avere toccato la freccia indietro di "Autorizzazioni app", Whatsapp non sarà più in grado di leggere i contatti delle propria Rubrica.
Quindi adesso è possibile reimportare tutti i propri contatti dal backup effettuato in precedenza.
Prima, però, è necessario effettuare un backup anche della rubrica "dedicata a Whatsapp" (il motivo verrà spiegato dopo).
Dopo aver sostituita la rubrica "dedicata a Whatsapp" con la propria rubrica abituale di cui al backup, è possibile tornare a utilizzare i propri contatti normalmente.
8) Un dubbio serpeggerà tra gli utenti di questo trucco: nel tempo Whatsapp si impossesserà daccapo di tutti i contatti importati?
No se non si permetterà a Whatsapp di accedere alla Rubrica.
E durante l'uso di Whatsapp, capiterà sovente che l'app chiederà: "Per restare in contatto con amici e familiari, consenti a Whatsapp di accedere ai tuoi contatti.". Ovviamente c'è da toccare soltanto il pulsante "Non adesso" (o "Rifiuto", o "No", a seconda del messaggio).
Il problema del trucco che abbiamo messo in atto è di tipo identificativo: su Whatsapp l'utente si ritrova a cercare le persone usando solo il loro numero di telefono, cosa decisamente scomoda se si hanno lasciato tanti contatti nella rubrica "dedicata a Whatsapp".
Poi c'è l'altro problema, voi controllate solo la vostra rubrica ma siete nella rubrica di altri... convincerli ad effettuare la stessa procedura che avete fatto voi è molto dura, per cui lasciate perdere.
Ultimo problema, più grande e reale. Avete bisogno di inserire un altro nuovo recapito telefonico tra i messaggi di Whatsapp oppure di creare un gruppo nuovo? Purtroppo occorre ripetere tutti i passaggi precedenti, ecco a che cosa serviva il backup della rubrica "dedicata a Whatsapp": serviva ad aggiungere dei nuovi contatti e poi ovviamente anche di questa nuova rubrica "dedicata a Whatsapp" occorrerà effettuare una copia di sicurezza.
9) Occorre poi agire sulle impostazioni relative alla privacy di Whatsapp.
Queste impostazioni sono relative alla riservatezza. Aprire Whatsapp e procedere come di seguito.
- Selezionare un contatto e tenere premuto a lungo: sulla barra superiore apparirà l'icona di un puntaspilli. Toccarla per fissare il contatto in alto nella lista di Whatsapp.
Per ritornare all'origine, toccare a lungo il contatto e poi daccapo toccare quella icona. - Selezionare un contatto del quale si vogliono silenziare le notifiche e dal menu dei tre puntini verticali in alto a destra scegliere "Disattiva notifiche", "Sempre", "Mostra notifiche", "OK". Nella lista di Whatsapp, il contatto presenterà adesso l'icona di una altoparlante silenziato.
Per ritornare all'origine, rifare lo stesso procedimento ma scegliere "Attiva notifiche". - Al contrario di Telegram ("Messaggi salvati") o Signal ("Note personali") su WhatsApp non è possibile avere di serie un contatto per salvare al suo interno idee, appunti, memo vocali, screenshot o documenti digitalizzati disponibili per le altre applicazioni o anche quando non si dispone del proprio telefono. Bisogna pertanto ricorrere a un trucco.
L’idea è semplice: creare un "contatto virtuale" con cui condividere immagini, video e documenti. Siccome non possiamo messaggiare con noi stessi dobbiamo creare un gruppo con solo il nostro numero come partecipante. Farlo è semplice.
Apriamo WhatsApp e dal menu dei tre puntini verticali in alto a destra scegliere "Nuovo gruppo".
Aggiungiamo un solo contatto a caso, e diamo un nome al Gruppo.
Poi andiamo alla lista dei partecipanti ed eliminiamo l'unico contatto esistente dal gruppo, in modo da restare solo noi al suo interno.
A questo punto avremo a disposizione un archivio privato di WhatsApp che è visibile solo a noi e che è accessibile dal Web (attraverso l’app per desktop) o dal telefono cellulare.
Per trasferire dei file ovviamente basta inviarli al gruppo dove siamo rimasti solo noi. Logicamente abbiamo delle limitazioni: per i video la grandezza massima è di 16 MB, mentre per i documenti la dimensione massima è di 2 GB (erano 100 MB ma la concorrenza di Telegram ha spinto a proporre lo stesso limite).
Possiamo chiamare questo gruppo "Messaggi salvati" (come Telegram) e dargli questo avatar... - Dal menu dei tre puntini verticali in alto a destra scegliere "impostazioni" e poi toccare l'icona con il proprio nome.
Toccare l'immagine del proprio avatar per cambiare l'immagine del profilo. Scegliere una immagine dalla propria "Galleria" magari come questo avatar aeroplano oppure questo bastian contrario...
- Toccare la matita nella sezione del proprio "Nome" per cambiarlo, poi toccare "Salva".
- Toccare la matita nella sezione delle proprie "Info" per cambiarle (è sufficiente mettere un semplice punto), poi toccare "Salva".
- Non toccare la sezione "Telefono" che contiene il proprio recapito fornito in precedenza. - Dal menu dei tre puntini verticali in alto a destra scegliere "impostazioni" e poi toccare "Account", "Privacy".
- In "Ultimo accesso" scegliere "Nessuno" e poi toccare "Fine".
- In "Immagine del profilo" scegliere "I miei contatti" o meglio ancora "Nessuno" e poi toccare "Fine".
- In "Info" scegliere "Nessuno" e poi toccare "Fine".
- In "Stato" si è costretti a scegliere "I miei contatti" e poi toccare "Fine".
- In/ "Conferme di lettura" disattivare l'opzione.
Qui c'è un altro trucco.
Se si vuole leggere un messaggio senza far sapere al destinatario che lo si è visualizzato, basterà, infatti, da Android attivare la "Modalità aereo", poi aprire Whatsapp, aprire la conversazione e leggerla.
Una volta letta, bisogna chiudere la chat (assicurarsi che l'app Whatsap sia effettivamente chiusa e non solo minimizzata) e riattivare la connessione dati. Con questa semplice operazione si potranno leggere i messaggi senza che WhatsApp lo sappia: così facendo la doppia spunta rimarrà di colore verde e non più doppia spunta blu (per chi ha ancora abilitato tale notifica).
- In "Messaggi effimeri" scegliere "No" e poi toccare la freccia indietro.
- In "Gruppi" scegliere "I miei contatti" (se lo si vuole) e poi toccare "Fine".
- In "Posizione in tempo reale" scegliere "Non adesso" (se lo si vuole) e poi toccare "Fine" o la freccia indietro.
- In "Contatti bloccati" scegliere eventuali contatti bloccati nel frattempo tra quelli della rubrica "dedicata a Whatsapp".
- In "Blocco con impronta digitale" scegliere "Disattivato" e poi toccare la freccia indietro. - Dal menu dei tre puntini verticali in alto a destra scegliere "impostazioni" e poi toccare "Account", "Sicurezza".
- In "Sicurezza" scegliere "Disattivato" e poi toccare la freccia indietro. - Dal menu dei tre puntini verticali in alto a destra scegliere "impostazioni" e poi toccare "Account", "Verifica in due passaggi".
- In "Verifica in due passaggi" non toccare "Attiva" perché tanto di Whatsapp non ce ne dovrebbe fregare nulla. - Dal menu dei tre puntini verticali in alto a destra scegliere "impostazioni" e poi toccare "Account", "Cambia numero".
- In "Cambia numero" non toccare niente. - Dal menu dei tre puntini verticali in alto a destra scegliere "impostazioni" e poi toccare "Account", "Richiedi informazioni sull'account".
- In "Richiedi informazioni sull'account" non toccare niente. - Dal menu dei tre puntini verticali in alto a destra scegliere "impostazioni" e poi toccare "Account", "Elimina account".
- In "Elimina account" non toccare niente (per adesso...). - Dal menu dei tre puntini verticali in alto a destra scegliere "impostazioni" e poi toccare "Chat", "Tema".
- In "Tema" scegliere il tema che si preferisce. - Dal menu dei tre puntini verticali in alto a destra scegliere "impostazioni" e poi toccare "Chat", "Sfondo".
- In "Sfondo" scegliere lo sfondo che si preferisce. - Dal menu dei tre puntini verticali in alto a destra scegliere "impostazioni" e poi toccare "Chat", "Impostazioni chat".
- In "Impostazioni chat" non abilitare: "Tasto invia per inviare", "Visibilità dei media". Scegliere poi le proprie "Dimensioni carattere". - Dal menu dei tre puntini verticali in alto a destra scegliere "impostazioni" e poi toccare "Chat", "Chat archiviate".
- In "Mantieni le chat archiviate" non abilitare l'opzione. - Dal menu dei tre puntini verticali in alto a destra scegliere "impostazioni" e poi toccare "Chat", "Backup delle chat".
- In "Ultimo backup" non toccare "Esegui backup".
- In "Backup crittografato end-to-end" di conseguenza lasciare su "No".
- In "Backup su Google Drive" scegliere "Mai".
- In "Account Google" non toccare niente.
- In "Backup con rete dati cellulare" non abilitare l'opzione.
- In "Includi video" non abilitare l'opzione. - Dal menu dei tre puntini verticali in alto a destra scegliere "impostazioni" e poi toccare "Chat", "Cronologia chat".
- In "Cronologia chat" scegliere "Svuota tutte le chat" se non si hanno conversazioni importanti (le conversazioni importanti le si fanno con Telegram o con le email).
Attenzione: questo comando comporterà anche la cancellazione definitiva di tutti gli appunti contenuti nel contatto "Messaggi salvati"! - Dal menu dei tre puntini verticali in alto a destra scegliere "impostazioni" e poi toccare "Notifiche", "Toni conversazioni".
- In "Toni conversazioni" abilitare questa opzione, se lo si desidera. - Dal menu dei tre puntini verticali in alto a destra scegliere "impostazioni" e poi toccare "Notifiche", "Messaggi".
- In "Tono notifiche" scegliere "Suoneria predefinita" o altro.
- In "Vibrazione" scegliere "Predefinita" o altro.
- In "Notifica a comparsa" scegliere "Nessuna notifica a comparsa" o altro.
- In "Luce" scegliere "Bianca" o altro.
- In "Usa notifiche a priorità alta" abilitare l'opzione.
- In "Notifiche reazioni" abilitare l'opzione. - Dal menu dei tre puntini verticali in alto a destra scegliere "impostazioni" e poi toccare "Notifiche", "Gruppi".
- In "Tono notifiche" scegliere "Suoneria predefinita" o altro.
- In "Vibrazione" scegliere "Predefinita" o altro.
- In "Notifica a comparsa" scegliere "Nessuna notifica a comparsa" o altro.
- In "Luce" scegliere "Bianca" o altro.
- In "Usa notifiche a priorità alta" abilitare questa opzione.
- In "Notifiche reazioni" abilitare questa opzione. - Dal menu dei tre puntini verticali in alto a destra scegliere "impostazioni" e poi toccare "Notifiche", "Chiamate".
- In "Suoneria" scegliere "Suoneria predefinita" o altro.
- In "Vibrazione" scegliere "Predefinita" o altro. - Dal menu dei tre puntini verticali in alto a destra scegliere "impostazioni" e poi toccare "Spazio e dati".
- In "Usa meno dati per le chiamate" abilitare questa opzione. - Dal menu dei tre puntini verticali in alto a destra scegliere "impostazioni" e poi toccare "Spazio e dati", "Download automatico media".
- In "Quando utilizzi la rete mobile" scegliere "Nessun media" (deselezionare tutte le voci e toccare "OK").
- In "Quando connesso tramite Wi-Fi" scegliere "Nessun media" (deselezionare tutte le voci e toccare "OK").
- In "Quando sei in roaming" scegliere "Nessun media" (deselezionare tutte le voci e toccare "OK"). - Dal menu dei tre puntini verticali in alto a destra scegliere "impostazioni" e poi toccare "Spazio e dati", "Qualità caricamento media".
- In "Qualità caricamento foto" scegliere "Risparmio dati" e poi toccare "OK".
10) Occorre infine agire sulle impostazioni relative allo spazio di Whatsapp.
Le impostazioni relative allo spazio di Whatsapp su Android sono da scegliersi dalle app installate per la gestione dei file (il "file manager" per capirci). Aprire tali app e procedere come di seguito.
- Nel percorso /storage/emulated/Whatsapp aprire la cartella e cancellare tutti i contenuti inutili presenti.