Moto GP / MotoGPLe Moto GP sono prototipi costruiti appositamente per le
competizioni senza un futuro di produzione, questa categoria ha sostituito nel 2002 la
classe 500 nel
mondiale velocità (detto anche
"motomondiale").
Con il termine "Moto GP" non si identifica solo la tipologia di moto da corse, ma l'intera formula unica di queste corse, riconosciuta a livello mondiale con tre classi ben distinte: Moto1 (ex classe 125 cm³), Moto2 (ex classe 250 cm³) e appunto MotoGp.

Invece, le
Superbike sono moto derivate da quelle di serie, le quali vengono dotate di pezzi specifici per le corse, ma senza stravolgere la base di partenza della moto. Dal punto di vista strutturale, le dimensioni del motore delle MotoGP sono più ridotte rispetto a quelle delle Superbike; inoltre, i freni utilizzati per le MotoGP sono in fibra di carbonio, mentre per le Superbike vengono utilizzati freni in acciaio.
Valentino Rossi, Giacomo Agostini e Marc Marquez: sono i tre piloti che hanno demolito i record nella massima classe del mondiale velocità, la MotoGp e la 500.Dati aggiornati a fine 2025.
Maggior numero di partenze in 500/MotoGP:: Valentino Rossi, 372 (432 sommando le 125 e le 250).
Maggior numero di stagioni consecutive con una vittoria in 500/MotoGP:: Giacomo Agostini e Dani Pedrosa (Per 12 anni consecutivi, tra il 1965 e il 1976, Agostini ha ottenuto almeno una vittoria in ogni stagione. Lo spagnolo Dani Pedrosa ha eguagliato questo record tra il 2006 e il 2017.)
Maggior numero di titoli mondiali in tutte le classi: Giacomo Agostini, 15 (8 in 500, 7 in 350).
Maggior numero di podi in tutte le classi: Valentino Rossi, 235 (secondo Giacomo Agostini, 159)
Maggior numero di podi in 500/MotoGP: Valentino Rossi, 199.
Maggior numero di podi consecutivi in 500/MotoGP: Valentino Rossi, 23 (tra il Gran Premio del Portogallo nel 2002 e il Gran Premio del Sudafrica nel 2004).
Maggior numero di podi tutti in un'unica annata in 500/MotoGP: Valentino Rossi, 16 su 16 (100%), 2003.
Maggior numero di vittorie in tutte le classi: Giacomo Agostini, 122 (secondo Valentino Rossi, 115)
Maggior numero di vittorie in 500/MotoGp: Valentino Rossi (89. Ha anche il maggior numero di secondi posti in campionato, 5).
Maggior numero di vittorie in una stagione in 500/MotoGP: Marc Márquez (13 su 18 round totali del campionato, 2014)
Maggior numero di vittorie sullo stesso circuito in 500/MotoGP: Giacomo Agostini (10 volte sul circuito di Tampere, dal 1973 al 1975)
Maggior numero di vittorie sui diversi circuiti in 500/MotoGP: Valentino Rossi (20 circuiti differenti).
Maggiore velocità massima raggiunta in 500/MotoGP: Jorge Martín (363,3 km/h sul rettilineo del Mugello, 2022).
Maggior numero di vittorie all'esordio in 500/MotoGP: Marc Márquez (6, 2013).
Più giovane vincitore in 500/MotoGP: Marc Márquez (20 anni e 63 giorni di età, Gran Premio delle Americhe, 2013)
Più vecchio vincitore in 500/MotoGP: Fergus Anderson (44 anni e 237 giorni di età, Gran Premio di Spagna, 1953)
Più giovane titolo di campione del mondo: Marc Márquez (20 anni e 266 giorni, 2013).
Più vecchio titolo di campione del mondo: Marc Márquez (32 anni e 223 giorni, 2025).
Maggior numero di anni tra un titolo mondiale e l'altro in 500/MotoGP: Marc Márquez (6, 2019-2025).
Titoli mondiali con motori a due tempi e a quattro tempi in 500/MotoGP: Giacomo Agostini (da quattro tempi a due tempi, 1974) e Valentino Rossi (da due tempi a quattro tempi, 2000).