Premetto che non ho intenzione di divorziare dal satelis del quale sono molto contento , ma la passione per le novità e il bel tempo di questi giorni mi hanno convinto. :twisted:
Giudizio statico:
DESIGN
L'impatto iniziale é stato con un modello bianco in vetrina che mi ha dato subito l'idea della dimensione davvero generosa...forse troppo generosa.
Frontale simil-Tmax: poca personalità/ gruppi ottici posteriori discutibili nel desing.
STRUMENTI
Saltano subito all'occhio gli elementi mantenuti dal modello precedente come marmitta e cerchi..salgo sopra..sella davvero comoda e baricentro più basso del satelis, cruscotto completo con calcolo del consumo medio e instantaneo... primo smacco: MANCANO LE LUCI DI EMERGENZA!
ACCESSORI
dopo svariate ricerche mi accorgo che manca anche la presa da 12V e un'adeguata rifinitura nel vano sottosella (un pò di moquette sul fondo...di scarsa qualità).
Presenza luce sottosella con interruttore (non ho testato se si può abilitare l'automatismo sull'apertura sella)
E' presente un bauletto in tinta con un sistema ammortizzatore a dischetti di teflon.
Nel retroscudo portaoggetti con serratura (molto stretto e profondo: praticamente un tubo) . sportellino benza a pressione con tappo a serratura.
Immancabile come su molti cugini giapponesi il freno di stazionamento azionato con la classica levetta sulla destra del retroscudo.
Giudizio dinamico:
TEST
Sono passato subito alla prova su strada senza indugi (modello grigio scuro senza bauletto).
Un premessa é d'obbligo : le velocità di punta riportate si intendono raggiunte su pista privata, il resto del test è stato effettuato in città.
il mezzo pesa un botto (250 Kg) e se non é in movimento a motore acceso si sentono tutti (io sono alto 180 cm per 80 Kg e non sono mingherlino). l'agilità ne risente davvero e nel traffico mi sono scordato in più occasioni la pole position al semaforo.
motore:
Grande motore in allungo (150 di tachimetro scaricati velocemente e manico per arrivare intorno ai 170 con più calma), vibrazioni quasi nulle.
Il bicilindrico giapponese perde tuttavia in spunto da fermo e ripresa sotto i 50 Km/h (mi é mancato il mio peugeottino).
pneumatici:
Le gomme HOOP (Steve le conosce bene) su un mezzo così grosso non mi hanno convinto troppo. causa forse anche il passo , le curve non sono state il pezzo forte di questo GT.
Mi hanno sopreso le misure :
ANT 120/80–14M/C 58S
POST 150/70–13M/C 64S
(stessi raggi del mio 250, spalla ben più alta e il solo sposteriore più largo)
aerodinamica:
sul dritto ho goduto della buona protezione areodinamica (poche turbolenze). Mentre alcune curve veloci con vento laterale le ho sentite parecchio (ma non gli si può fare certo una condanna).
Le linee sono filanti e il parabrezza vibra poco anche sui 140 all'ora
freni:
La frenata presenta con comando di destra l'anteriore e con quello di sinistra la frenata combinata (70% posteriore 30% anteriore) che mi ha convinto molto . davvero ottima anche se devo segnalare l'assenza del doppio disco anteriore (non ho chiarito se era presente l' ABS ma comunque non l'ho messo troppo in crisi).
Il test é durato non tantissimo e non ho potuto verificare i consumi che comunque credo si attestino intorno ai 22 Km/litro (dati forniti da vecchi "wingisti" attendibili in quanto il motore e la ciclistica sono rimasti invariati).
CONCLUSIONI
Al rientro qualche info su prezzi e finanziamenti ma francamente 7300 euro di listino (bauletto di serie) mi sono sembrati troppi.
Buon scooter , ben rifinito (salvo dettagli come il vano sottosella) ma dedicato esclusivamente all'uso da GT vero. In città prende paga quasi da tutti. Buon motore per viaggiare spediti e sicuri
Sono tornato in sella al Satelis (me lo hanno valutato 2200 euro :evil: ) contento del mio acquisto :D .



