Sondaggio soddisfazione motocicli Peugeot
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 10 mar 2023 23:20
- Modello: Tweet 200 GT
- Cilindrata: 200
- Colore: Metallizzato grigio opaco
- Km percorsi: 700
Re: Sondaggio soddisfazione motocicli Peugeot
Per ora, (700km e un'estate d'uso) soddisfa tutte le mi aspettative. Un mezzo leggero e maneggevole per piccoli spostamenti in città.
- cts
- Messaggi: 8173
- Iscritto il: 30 mar 2009 09:19
- Modello: ex Peugeot Satelis
- Cilindrata: 400
- Km percorsi: 52.400
- Località: Puglia
Re: Sondaggio soddisfazione motocicli Peugeot
Uhm... praticamente siamo a 64% sì e 24% no.
FORUM PEUGEOT SCOOTERS CLUB ITALIANO
Portale commerciale: http://www.gasparromoto.com/
Fumetti che leggo.
Portale commerciale: http://www.gasparromoto.com/
Fumetti che leggo.
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 20 feb 2020 16:41
- Modello: satelis 250
- Cilindrata: 250
- Colore: grigio
- Km percorsi: 6500
- Località: Grosseto
Re: Sondaggio soddisfazione motocicli Peugeot
Dopo 4 anni ed oltre 20.000 km, fatti preincipalmente su tratte di 50/60 km andata e ritorno su strade provinciali e quotidianamente su strade urbane, posso dire che lo scooter - pagato € 700 - si è comportato egregiamente. Il 250 piaggio consente di viaggiare in due ad un passo di 90-100 km orari senza problemi.
Le finiture hanno subito qualche danno in questi 4 anni, ma lo scooter è semprestato fuori estate ed inverno.
Tranne i microinterruttori degli "STOP", la sostituzione delle lampadine degli abbaglianti e di posteriore destra di posizione, la riparazione della sella anteriore scucita e la rottura del rilevatore tachimetrico ha necessitato solo della manutenzione ordinaria ogni 5000 km.
Per un mezzo di quasi 20 anni credo possa essere un bel traguardo.
Le finiture hanno subito qualche danno in questi 4 anni, ma lo scooter è semprestato fuori estate ed inverno.
Tranne i microinterruttori degli "STOP", la sostituzione delle lampadine degli abbaglianti e di posteriore destra di posizione, la riparazione della sella anteriore scucita e la rottura del rilevatore tachimetrico ha necessitato solo della manutenzione ordinaria ogni 5000 km.
Per un mezzo di quasi 20 anni credo possa essere un bel traguardo.
- cts
- Messaggi: 8173
- Iscritto il: 30 mar 2009 09:19
- Modello: ex Peugeot Satelis
- Cilindrata: 400
- Km percorsi: 52.400
- Località: Puglia
Re: Sondaggio soddisfazione motocicli Peugeot
Sì, è proprio un bel traguardo, a maggior ragione che è sempre stato fuori estate ed inverno.
FORUM PEUGEOT SCOOTERS CLUB ITALIANO
Portale commerciale: http://www.gasparromoto.com/
Fumetti che leggo.
Portale commerciale: http://www.gasparromoto.com/
Fumetti che leggo.
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 23 ago 2024 16:14
- Modello: Tweet
- Cilindrata: 200
- Colore: Nero
- Km percorsi: 2000
Re: Sondaggio soddisfazione motocicli Peugeot
Ormai sono due anni che ho acquistato il Tweet 200 ma, usandolo solo durante i viaggi in camper, ha appena 2000 km.
Per ora tutto Ok ma, essendo io alto, ho un problema sulla conformazione della sella che, avendo quella specie di scivolo, risulta per me scomodissima.
Secondo voi, è facilmente modificabile da una selleria per autovetture?
Grazie
Per ora tutto Ok ma, essendo io alto, ho un problema sulla conformazione della sella che, avendo quella specie di scivolo, risulta per me scomodissima.
Secondo voi, è facilmente modificabile da una selleria per autovetture?
Grazie
- cts
- Messaggi: 8173
- Iscritto il: 30 mar 2009 09:19
- Modello: ex Peugeot Satelis
- Cilindrata: 400
- Km percorsi: 52.400
- Località: Puglia
Re: Sondaggio soddisfazione motocicli Peugeot
Secondo me, sì.
Esistono, poi, siti specializzati per le selle motociclistiche, ma siamo Off Topic.
Esistono, poi, siti specializzati per le selle motociclistiche, ma siamo Off Topic.
FORUM PEUGEOT SCOOTERS CLUB ITALIANO
Portale commerciale: http://www.gasparromoto.com/
Fumetti che leggo.
Portale commerciale: http://www.gasparromoto.com/
Fumetti che leggo.
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 01 feb 2025 19:12
- Modello: Peugeot Geopolis
- Cilindrata: 250
- Colore: Grigio scuro
- Km percorsi: 31000
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Sondaggio soddisfazione motocicli Peugeot
ho preso a Luglio scorso un Geopolis 250 usato del 2008 che aveva circa 27mila km
preso x necessità perchè ho la moto sotto fermo da oltre un anno (vi risparmio i dettagli, spero solo che un grosso e potente fulmine cada presto sul Comune di Napoli e sull'Agenzia delle Entrate)
stamattina ho controllato e sono quasi a 31mila km
ci ho dovuto spendere un po' di soldini ma alla fine è stato capace di farmi cambiare idea sugli scooter per la sua praticità e prestazioni
in città è troppo pratico e comodo (sospensioni a parte ma presto dovrei cambiarle, le nostre strade sono terribili)
consuma il giusto data la mia manetta fin troppo allegra e va come un treno considerato il rapporto peso/potenza, si difende anche in autostrada/tangenziale
e come ho visto scrivere da amici pugliesi in altri topic il fatto che non ci sia scritto su PIAGGIO e abbia un minimo di aria vissuta mi mette al riparo da rischi eccessivi di vederlo sparire (ormai lo parcheggio quasi sempre solo col bloccasterzo)
un peccato che Peugeot abbia abbandonato questo modello e questa fascia di cilindrata, immagino per cambiate politiche aziendali
preso x necessità perchè ho la moto sotto fermo da oltre un anno (vi risparmio i dettagli, spero solo che un grosso e potente fulmine cada presto sul Comune di Napoli e sull'Agenzia delle Entrate)
stamattina ho controllato e sono quasi a 31mila km
ci ho dovuto spendere un po' di soldini ma alla fine è stato capace di farmi cambiare idea sugli scooter per la sua praticità e prestazioni
in città è troppo pratico e comodo (sospensioni a parte ma presto dovrei cambiarle, le nostre strade sono terribili)
consuma il giusto data la mia manetta fin troppo allegra e va come un treno considerato il rapporto peso/potenza, si difende anche in autostrada/tangenziale
e come ho visto scrivere da amici pugliesi in altri topic il fatto che non ci sia scritto su PIAGGIO e abbia un minimo di aria vissuta mi mette al riparo da rischi eccessivi di vederlo sparire (ormai lo parcheggio quasi sempre solo col bloccasterzo)
un peccato che Peugeot abbia abbandonato questo modello e questa fascia di cilindrata, immagino per cambiate politiche aziendali
Due ruote forever
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite