L'indicatore della benzina del mio tweet sembra dare i numeri.. mi spiego meglio
Appena faccio il pieno di benzina le "tacche" dell'indicatore si alzano (quasi mai ad indicare il pieno completo) dopo poco camminando comincioa ad oscillare a tre poi diventano due poi risalgono a 4 e a volte mi indica anche che sono in riserva...
Non so se questo è un problema riscontrato anche su altri mezzi, ma il fatto è che così diventa davvero difficile farsi un'idea reale di quanto carburante si ha. Spesso infatti, convinta di essere quasi in riserva, vado a fare benzinaio e mi accorgo che ci entrano 3 euro scarsi!
Ieri ho portato lo scooter a fare il tagliano dei 10000 (per fortuna direi, visto che al momento del cambio del'olio, il ragazzo mi ha detto che ero praticamente a secco ed ho rischiato di fare un danno serio al mezzo!!). forse sono io incompetente, ma non immaginavo che si dovesse controllare più volte... ho sempre pensato che i controlli ogni 5000 km fossero "tarati" per una manutenzione che non fosse al limite della rottura!!! Spero comunque di non aver creato danni (non ho mai avvertito rumori strani o cose simili) comunque con l'occasione ho fatto controllare anche il galleggiante del serbatoio. L'ha smontato ed ha verificato il funzionamento "a mano" L'indicatore sembra molto lento ad indicare il corretto livello però "funziona"! rimontato il tutto, ritiro lo scooter, faccio il pieno dal benzinaio, al momento della partenza 4/5 tacche dopo 5 minuti mi segna riserva!!! secondo voi devo cambiare il galleggiante? è un "difetto" che hanno tutti i tweet? grazie a chi mi darà la sua opinione




