Messaggioda Diavoletto » 10 mag 2017 11:42
Per CTS.
Carissimo, ottima la tua guida (già letta, all'epoca). La tecnologia degli antifurto (e conseguentemente, dei ladruncoli.... ) è in continuo aumento, ragion per cui occorre un po' adeguarsi. Oggi come oggi i satellitari offrono buone prestazioni (almeno sulla carta). Poi bisogna conoscere i prezzi e soprattutto l'affidabilità. Infatti nessuno vuol rimanere vittima di se stesso come il Dottor Jekill. Pensa un po' se vai a cena fuori e al momento di tornare a casa il meraviglioso antifurto elettronico ti viene meno!
In ogni caso molti concessionari stanno installando il "BLOCCACAVALLETTO". E' meccanico, costa sui 120 euro ed è piuttosto affidabile. Il fastidio è inserirlo e disinserlirlo in quanto bisogna piegarsi in giù per azionare la chiave. Sconsiglio il bloccamanubrio (che ha lo stesso prezzo del bloccacavalletto). Infatti il bloccamanubrio, per quanto comodo nello inserimento e nel disinserimento, è fissato con due bulloni (piccoli) a brugola sulla carrozzeria lungo la sella, ragion per cui, una volta aperta la sella (un bel calcio è sufficiente) ....(noi diremmo "assiduat..") con una piccola chiave a brugola si svitano le due viti ed il cordone di acciaio viene meno, nel senso che rimane pendente ma libera il manubrio.
Non capisco poi chi voglia usare lo "svitavita" per smontare il disco bloccato dal bloccadisco. Sta bene. Smonti il disco, ma come fai a camminare se il bloccadisco ed il disco ti urtano contro la forcella?
Per il momento ti ho seccato ababstanza......