XP 400: condivisione esperienza

Raccontaci di te e rompi il ghiaccio in questa sezione.
davidesopi

Utente
Messaggi: 5
Iscritto il: 19 giu 2024 23:56

Re: XP 400: condivisione esperienza

Messaggioda davidesopi » 20 giu 2024 00:09

Buonasera,appena registrato, mi chiamo Davide e vi confermo che sarò l'unico in Piemonte ad averlo acquistato senza vederlo dal vivo[FACE WITH TEARS OF JOY][FACE WITH TEARS OF JOY] ho visto i video l'anno scorso e lo ho ordinato telefonicamente, lo guido da esattamente un anno, mi ha colpito soprattutto l'estetica molto accattivante,devo dire che mi trovo bene sembra di stare su una moto,i difetti mia opinione personale il primo è un po' moscio, ovvero poco grintoso a bassa velocità ovviamente il peso di 230kg si fa sentire,poi lo sento un po' rumoroso il motore anche da fermo,poi in fine la che spiazza parecchio e che si vedono video su YouTube di marmitte Arrow montate mentre qui da noi non so trova ancora nessun accessorio.

Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cts

Admin
Messaggi: 8173
Iscritto il: 30 mar 2009 09:19
Modello: ex Peugeot Satelis
Cilindrata: 400
Km percorsi: 52.400
Località: Puglia

Re: XP 400: condivisione esperienza

Messaggioda cts » 20 giu 2024 07:52

davidesopi ha scritto:,poi in fine la che spiazza parecchio e che si vedono video su YouTube di marmitte Arrow montate mentre qui da noi non so trova ancora nessun accessorio.

Non si comprende il difetto. Forse la mancanza di accessori dedicati facilmente reperibili?

In ogni caso, benvenuto sul nostro Forum! :D

Mistermanga

Utente
Messaggi: 7
Iscritto il: 16 mag 2024 16:15
Modello: Peugeot XP 400 GT
Cilindrata: 400
Colore: Bianco
Km percorsi: 500
Località: Roma

Re: XP 400: condivisione esperienza

Messaggioda Mistermanga » 25 giu 2024 19:16

ciao Davide, benvenuto sul forum.
anche io, da possessore XP400, confermo le tue impressioni, però sto lavorando sulle soluzioni :-)

per quanto riguarda l'accellerazione è vero, sembra un pò moscio, ed anche per quanto riguarda l'allungo in velocità massima chiede il suo tempo, però sia Malossi che Polini hanno rilasciato la modifica al variatore.
MA, prima di spendere 200€, proverò a cambiare solamente rulli anteriori, montandone alcuni alleggeriti, e le molle delle massette della frizione. Questo è il suggerimento del mio meccanico e dovrei cavarmela con un 30€ manodopera inclusa.. vediamo come va.

anche sul terminale di scarico confermo, circolano foto dell'XP (anche su sito Peugeot) del mezzo equipaggiato con terminale Arrow. Ho chiamato la Arrow Stessa, e mi hanno confermato che non hanno il modello per XP a catalogo. :cry:

anche in questo caso, non mi sono arreso. Studiando un pò di manuali, sembra si possa adattare il terminale (di qualunque marca, purchè omologato, sul mercato) previsto per il Metropolis 400. Dato che il diametro di innesto è lo stesso (50MM), l'unico intervento richiesto è solo quello di modificare leggermente la flangia di ancoraggio per l'attacco al telaio. Nulla che una saldatrice ed una mola non possano risolvere.

la modifica alla trasmissione sarà a breve, un paio di settimane. quella dello scarico, ci vorrà un pò di più :( :( Magari Arrow decide di commercializzare il modello specifico ed il problema sarà risolto.

non appena ho novità. prometto di aggiornare il post

davidesopi

Utente
Messaggi: 5
Iscritto il: 19 giu 2024 23:56

Re: RE: Re: XP 400: condivisione esperienza

Messaggioda davidesopi » 19 ago 2024 13:49

Mistermanga ha scritto:ciao Davide, benvenuto sul forum.
anche io, da possessore XP400, confermo le tue impressioni, però sto lavorando sulle soluzioni :-)

per quanto riguarda l'accellerazione è vero, sembra un pò moscio, ed anche per quanto riguarda l'allungo in velocità massima chiede il suo tempo, però sia Malossi che Polini hanno rilasciato la modifica al variatore.
MA, prima di spendere 200€, proverò a cambiare solamente rulli anteriori, montandone alcuni alleggeriti, e le molle delle massette della frizione. Questo è il suggerimento del mio meccanico e dovrei cavarmela con un 30€ manodopera inclusa.. vediamo come va.

anche sul terminale di scarico confermo, circolano foto dell'XP (anche su sito Peugeot) del mezzo equipaggiato con terminale Arrow. Ho chiamato la Arrow Stessa, e mi hanno confermato che non hanno il modello per XP a catalogo. :cry:

anche in questo caso, non mi sono arreso. Studiando un pò di manuali, sembra si possa adattare il terminale (di qualunque marca, purchè omologato, sul mercato) previsto per il Metropolis 400. Dato che il diametro di innesto è lo stesso (50MM), l'unico intervento richiesto è solo quello di modificare leggermente la flangia di ancoraggio per l'attacco al telaio. Nulla che una saldatrice ed una mola non possano risolvere.

la modifica alla trasmissione sarà a breve, un paio di settimane. quella dello scarico, ci vorrà un pò di più :( :( Magari Arrow decide di commercializzare il modello specifico ed il problema sarà risolto.

non appena ho novità. prometto di aggiornare il post
Ciao, si conviene aspettare ancora un po' prima di fare modifiche costose.

Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk

davidesopi

Utente
Messaggi: 5
Iscritto il: 19 giu 2024 23:56

Re: XP 400: condivisione esperienza

Messaggioda davidesopi » 19 ago 2024 13:53

Buongiorno a tutti, oggi per la prima volta ho avuto problemi con l'apertura del sottosella del mio xp 400,fortuna che non ho l'abitudine di mettere la chiave sotto oppure il casco,comunque ora sono ancora in ferie, appena torno lo farò controllare credo sia il pulsante.

Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk

davidesopi

Utente
Messaggi: 5
Iscritto il: 19 giu 2024 23:56

Re: XP 400: condivisione esperienza

Messaggioda davidesopi » 09 ott 2024 21:48

Buonasera, qualcuno ha novita' riguardo ad eventuali terminali per xp 400? Grazie.

Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk

Natty93

Nuovo Utente
Messaggi: 2
Iscritto il: 09 mar 2025 09:38
Modello: Peugeot xp400 gt
Cilindrata: 400
Colore: Bianco
Km percorsi: 100

Re: XP 400: condivisione esperienza

Messaggioda Natty93 » 09 mar 2025 09:41

Salve,
Possiedo da pochissimo mulo scooter Peugeot xp400. Ho percorso pochissimi chilometri e ho riscontrato, credo anomalia, che con il cavalletto laterale abbassato lo scooter si accende, il motore va.
Mi sapete dire se è una cosa normale o è un difetto e lo dovrei portare a visionare?
Grazie.

Avatar utente
cts

Admin
Messaggi: 8173
Iscritto il: 30 mar 2009 09:19
Modello: ex Peugeot Satelis
Cilindrata: 400
Km percorsi: 52.400
Località: Puglia

Re: XP 400: condivisione esperienza

Messaggioda cts » 09 mar 2025 16:39

Sul libretto di istruzioni non c'è niente al riguardo?

Natty93

Nuovo Utente
Messaggi: 2
Iscritto il: 09 mar 2025 09:38
Modello: Peugeot xp400 gt
Cilindrata: 400
Colore: Bianco
Km percorsi: 100

Re: XP 400: condivisione esperienza

Messaggioda Natty93 » 10 mar 2025 16:43

Grazie del consiglio, ho consultato il manuale e c'è scritto che lo scooter con il cavalletto si accende ma pur accelerando non eroga sufficiente potenza da poter muovere il mezzo.

Avatar utente
cts

Admin
Messaggi: 8173
Iscritto il: 30 mar 2009 09:19
Modello: ex Peugeot Satelis
Cilindrata: 400
Km percorsi: 52.400
Località: Puglia

Re: XP 400: condivisione esperienza

Messaggioda cts » 11 mar 2025 15:59

Natty93, io non ho capito bene il problema... Puoi descrivercelo nel dettaglio? La moto parte o non parte?


Torna a “Presentazioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite