XP 400: condivisione esperienza
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 30 mar 2024 13:36
- Modello: Peugeot XP 400
- Cilindrata: 400
- Colore: grigio
- Km percorsi: 1.700
XP 400: condivisione esperienza
Salve a tutti, andrea, mi presento ed intendo portare a conoscenza del forum la mia esperienza con l'ultimo nato in casa peugeot ovvero xp 400. qualcuno come me lo possiede?
- cts
- Messaggi: 8136
- Iscritto il: 30 mar 2009 09:19
- Modello: ex Peugeot Satelis
- Cilindrata: 400
- Km percorsi: 52.400
- Località: Puglia
Re: XP 400: condivisione esperienza
Benvenuto tra noi! 
Come ci hai scoperti? Amici? Rivista? Motore di ricerca? Concessionario? Altro Forum?
Di dove sei ?
A memoria, tu sei il primo utente che ci scrive in possesso di quel modello!
Nonostante il nuovo modello, noi speriamo che tu comunque possa trovare tanto materiale utile sul nostro Forum, buona permanenza!

Come ci hai scoperti? Amici? Rivista? Motore di ricerca? Concessionario? Altro Forum?
Di dove sei ?
A memoria, tu sei il primo utente che ci scrive in possesso di quel modello!
Nonostante il nuovo modello, noi speriamo che tu comunque possa trovare tanto materiale utile sul nostro Forum, buona permanenza!

FORUM PEUGEOT SCOOTERS CLUB ITALIANO
Portale commerciale: http://www.gasparromoto.com/
Fumetti che leggo.
Portale commerciale: http://www.gasparromoto.com/
Fumetti che leggo.
-
- Messaggi: 1413
- Iscritto il: 01 apr 2010 00:49
- Modello: BMW R1200RT - 2007
- Cilindrata: 1200
- Colore: blu
- Km percorsi: 104.816
- Località: Villadossola (VB)
Re: XP 400: condivisione esperienza
Benvenuto!
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 16 mag 2024 16:15
- Modello: Peugeot XP 400 GT
- Cilindrata: 400
- Colore: Bianco
- Km percorsi: 500
- Località: Roma
Re: XP 400: condivisione esperienza
Ciao Andrea
come te, sono nuovo del forum e, come te, neo possessore di un XP400.
come ho già scritto, in rete non si trova quasi nulla riguardo le opinioni "dell'uomo comune" su questo mezzo, a meno di non andare a spulciare nei forum Francesi, tedeschi e Slovacchi (dove sembra l'XP400 abbia preso più piede).
quindi sarò ben felice di condividere le mie impressioni che, per adesso e dopo i primi 500km, hanno sia pro che contro.
come te, sono nuovo del forum e, come te, neo possessore di un XP400.
come ho già scritto, in rete non si trova quasi nulla riguardo le opinioni "dell'uomo comune" su questo mezzo, a meno di non andare a spulciare nei forum Francesi, tedeschi e Slovacchi (dove sembra l'XP400 abbia preso più piede).
quindi sarò ben felice di condividere le mie impressioni che, per adesso e dopo i primi 500km, hanno sia pro che contro.
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 16 mag 2024 16:15
- Modello: Peugeot XP 400 GT
- Cilindrata: 400
- Colore: Bianco
- Km percorsi: 500
- Località: Roma
Re: XP 400: condivisione esperienza
Dunque, cominciamo a mettere giù un po' di "ciccia" su questo nuovo arrivato in casa Peugeot..
Perché l'ho comprato? a parte l'aspetto esteriore, per me molto bello, direi che sono stanco di girarmi intorno e vedere solamente Honda e Yamaha.. e variamo un po' .. no??
Trovo bellissimo l'avantreno, che fa molto moto seria e le sue linee spigolose, che preferisco a quelle arrotondate .. insomma, mi piace !!
Come motore, al netto dei dati tecnici che non sono in grado di rilevare, mi piace tanto il fatto che non consumi quasi niente.. Extraurbano ho verificato 3,4 litri per 100 Km, nel traffico non supera i 5 litri per 100 Km. Praticamente, con un pieno ti fai quasi 300 km (senza tirare il collo.. eh..).
Se devo trovare un difetto direi che ha una partenza al semaforo, molto soft e ci mette un po' a raggiungere la velocità massima (circa 145Km/h). credo sia risolvibile con qualche piccolo upgrade alla trasmissione e lavorare sul diminuire il peso (230 Kg sono tanti). se interessati vi dico anche cosa stavo pensando eheheh..!!
Altezza e peso: 815 cm da terra per 230 kg di peso. dovrebbe essere quasi ingestibile per uno alto 170cm per 78 kg.. .e invece il bilanciamento dei pesi è ottimo, non trovo problemi in manovra né in mezzo al traffico.. certo, se parcheggio la ruota anteriore di punta in discesa e sul brecciolino.. sono un idiota e me la sono cercata !!
Telaio eccezionale.. nonostante il peso, si piega con una semplicità ed una sicurezza impressionante, non è difficile piegare forte ... secondo me toccare il cavalletto a terra non è traguardo impossibile, magari con due gomme stradali. invece cosa che m'è piaciuta poco, ho sentito un po' di turbolenza alla velocità massima che tendeva ad alleggerire l'anteriore, facendo perdere un po' di confidenza con l'asfalto. comunque, niente di pericoloso, e poi non è bello tirare il collo troppo a lungo.
Freni nella norma lavorano bene anche a pinzata dura, ABS a doppio canale; la leva sinistra agisce su entrambe le ruote, la destra solo all'anteriore.
Io personalmente, avrei preferito il freno posteriore indipendente, ma siamo su uno scooter, e non su una Tuono. L'ABS fa il suo, con una leggera vibrazione alla mano che ti avvisa quando è entrato in funzione.
C'è anche l'antislittamento, qualche volta vedo la spia che si attiva, ma non sento l'intervento, né tagli di potenza.. quindi direi che lavora bene!!
Finora tutto bene.. ma ci sono un paio di cosette che proprio non mi vanno giù !!
il vano sottosella..tutte le prove ed il sito ufficiale Peugeot dicono che ci entra un integrale.. io dico che ci entra solo il casco integrale del Grande Puffo!! in pratica è una buca in cui ti devi immergere se malauguratamente ci cade il bloccadisco.
La sella si apre poi solo a 45 gradi, quindi ti devi anche piegare per raccattare le cose dal fondo.
Ho provato tutti i caschi in mio possesso... integrale (Scorpion Exo1000), Modulare (LS2 ADVANT), Demi jet (Nolan N70).. .non ce ne va nemmeno uno, e vi assicuro che non ho il testone e che porto una classica Large. Direi che il bauletto, per quanto idea che aborro, sia indispensabile anche solo per una passeggiata al mare. Soprattutto in caso di zavorrina.
Seconda cosa... gli accessori !!
Anche qui il sito ufficiale dice che esistono gli accessori ufficiali.. la mia domanda è .. DOVE ?? si vedono le foto con il bauletto della Shad, tra l'altro molto bello.. peccato che in Italia Shad non spedisce.
Si vedono foto con lo scarico Arrow (si in effetti lo scarico originale è un po' ...ingombrante..), peccato che il call center della Arrow dica che non hanno modelli compatibili con il mezzo.
Non parliamo di roll-bar (fantasma), faretti aggiuntivi (inesistenti) e borse laterali (queste poi, nemmeno in foto.. standing ovation!!)... L'unica cosa che si trova è il porta-GPS (su Amazon si trova molto di meglio a molto meno) e, forse, le staffe portapacchi su cui montare il portabauletto (sia Givi che Kappa)..
Dal disappunto passo alla preoccupazione ... se gli accessori sono introvabili.. cosa succede se parliamo di ricambi? parecchia roba è compatibile con il Metropolis 400.. ma non tutto.. speriamo bene !!
Per adesso mi sembra di aver scritto abbastanza.
Se avete dubbi ,perplessità e/o domande e (magari) suggerimenti, sono qui.
Perché l'ho comprato? a parte l'aspetto esteriore, per me molto bello, direi che sono stanco di girarmi intorno e vedere solamente Honda e Yamaha.. e variamo un po' .. no??
Trovo bellissimo l'avantreno, che fa molto moto seria e le sue linee spigolose, che preferisco a quelle arrotondate .. insomma, mi piace !!
Come motore, al netto dei dati tecnici che non sono in grado di rilevare, mi piace tanto il fatto che non consumi quasi niente.. Extraurbano ho verificato 3,4 litri per 100 Km, nel traffico non supera i 5 litri per 100 Km. Praticamente, con un pieno ti fai quasi 300 km (senza tirare il collo.. eh..).
Se devo trovare un difetto direi che ha una partenza al semaforo, molto soft e ci mette un po' a raggiungere la velocità massima (circa 145Km/h). credo sia risolvibile con qualche piccolo upgrade alla trasmissione e lavorare sul diminuire il peso (230 Kg sono tanti). se interessati vi dico anche cosa stavo pensando eheheh..!!
Altezza e peso: 815 cm da terra per 230 kg di peso. dovrebbe essere quasi ingestibile per uno alto 170cm per 78 kg.. .e invece il bilanciamento dei pesi è ottimo, non trovo problemi in manovra né in mezzo al traffico.. certo, se parcheggio la ruota anteriore di punta in discesa e sul brecciolino.. sono un idiota e me la sono cercata !!
Telaio eccezionale.. nonostante il peso, si piega con una semplicità ed una sicurezza impressionante, non è difficile piegare forte ... secondo me toccare il cavalletto a terra non è traguardo impossibile, magari con due gomme stradali. invece cosa che m'è piaciuta poco, ho sentito un po' di turbolenza alla velocità massima che tendeva ad alleggerire l'anteriore, facendo perdere un po' di confidenza con l'asfalto. comunque, niente di pericoloso, e poi non è bello tirare il collo troppo a lungo.
Freni nella norma lavorano bene anche a pinzata dura, ABS a doppio canale; la leva sinistra agisce su entrambe le ruote, la destra solo all'anteriore.
Io personalmente, avrei preferito il freno posteriore indipendente, ma siamo su uno scooter, e non su una Tuono. L'ABS fa il suo, con una leggera vibrazione alla mano che ti avvisa quando è entrato in funzione.
C'è anche l'antislittamento, qualche volta vedo la spia che si attiva, ma non sento l'intervento, né tagli di potenza.. quindi direi che lavora bene!!
Finora tutto bene.. ma ci sono un paio di cosette che proprio non mi vanno giù !!
il vano sottosella..tutte le prove ed il sito ufficiale Peugeot dicono che ci entra un integrale.. io dico che ci entra solo il casco integrale del Grande Puffo!! in pratica è una buca in cui ti devi immergere se malauguratamente ci cade il bloccadisco.
La sella si apre poi solo a 45 gradi, quindi ti devi anche piegare per raccattare le cose dal fondo.
Ho provato tutti i caschi in mio possesso... integrale (Scorpion Exo1000), Modulare (LS2 ADVANT), Demi jet (Nolan N70).. .non ce ne va nemmeno uno, e vi assicuro che non ho il testone e che porto una classica Large. Direi che il bauletto, per quanto idea che aborro, sia indispensabile anche solo per una passeggiata al mare. Soprattutto in caso di zavorrina.
Seconda cosa... gli accessori !!
Anche qui il sito ufficiale dice che esistono gli accessori ufficiali.. la mia domanda è .. DOVE ?? si vedono le foto con il bauletto della Shad, tra l'altro molto bello.. peccato che in Italia Shad non spedisce.
Si vedono foto con lo scarico Arrow (si in effetti lo scarico originale è un po' ...ingombrante..), peccato che il call center della Arrow dica che non hanno modelli compatibili con il mezzo.
Non parliamo di roll-bar (fantasma), faretti aggiuntivi (inesistenti) e borse laterali (queste poi, nemmeno in foto.. standing ovation!!)... L'unica cosa che si trova è il porta-GPS (su Amazon si trova molto di meglio a molto meno) e, forse, le staffe portapacchi su cui montare il portabauletto (sia Givi che Kappa)..
Dal disappunto passo alla preoccupazione ... se gli accessori sono introvabili.. cosa succede se parliamo di ricambi? parecchia roba è compatibile con il Metropolis 400.. ma non tutto.. speriamo bene !!
Per adesso mi sembra di aver scritto abbastanza.
Se avete dubbi ,perplessità e/o domande e (magari) suggerimenti, sono qui.
- cts
- Messaggi: 8136
- Iscritto il: 30 mar 2009 09:19
- Modello: ex Peugeot Satelis
- Cilindrata: 400
- Km percorsi: 52.400
- Località: Puglia
Re: XP 400: condivisione esperienza
Mistermanga ha scritto:Perché l'ho comprato? a parte l'aspetto esteriore, per me molto bello, direi che sono stanco di girarmi intorno e vedere solamente Honda e Yamaha.. e variamo un po' .. no??
Il rovescio della medaglia di uno scooter poco appetibile dai ladri... lo vedremo alla fine!
Mistermanga ha scritto:Extraurbano ho verificato 3,4 Km/litro, nel traffico non supera i 5 Km/litro. Praticamente, con un pieno ti fai quasi 300 km (senza tirare il collo.. eh..).
Correggi il tuo post, questi consumi sono sbagliati!
Mistermanga ha scritto: se interessati vi dico anche cosa stavo pensando eheheh..!!
Ok, ma abbi cura nello scrivere il tuo post, dici cose interessanti ma devi curare maggiormente la forma.
Mistermanga ha scritto:Seconda cosa... gli accessori !!
Cosa preoccupante. Immagino la contentezza di chi magari abbia comprato proprio quel modello in base ad un futuro acquisto di questi accessori fantasma...
Mistermanga ha scritto:.. cosa succede se parliamo di ricambi? parecchia roba è compatibile con il Metropolis 400.. ma non tutto..
E veniamo al nocciolo della questione.
A me Peugeot Motorcycles ha deluso per come ha trattato il proprietario di questo Forum in merito alla considerazione che Peugeot provava nei confronti di chi comunque stava promuovendo e supportando i suoi prodotti e per lo scarso rispetto che ha avuto nei confronti dei suoi clienti, utenti di questo Forum.
Deluso anche dalla vendita (dopo velate minacce legali...) del dominio comprato (anzi, REGALATO!) dal proprietario di questo Forum.
Deluso dalla affidabilità del suo prodotto acquistato, un Satelis 400 che aveva tantissimi pregi rispetto ai suoi concorrenti ma anche dei difetti inaccettabili, il primo dei quali proprio l'inaffidabilità emersa nel tempo.
Nonostante questo, chiusa la mia esperienza con Peugeot (mai più!) non ho abbandonato gli utenti di questo Forum, Forum che ha continuato a vivere, mentre i costi vivi del Forum stesso sono sopportati annualmente da una persona sola.
Anzi, parecchi utenti hanno abbandonato non il Forum (a detta loro, un ottimo Forum... bontà loro) ma proprio il prodotto Peugeot acquistato.
Spero tanto, visto i sacrifici che si fanno per acquistare un veicolo, che tu non rimanga deluso quanto me dal marchio Peugeot.
Saluti, CTS.
FORUM PEUGEOT SCOOTERS CLUB ITALIANO
Portale commerciale: http://www.gasparromoto.com/
Fumetti che leggo.
Portale commerciale: http://www.gasparromoto.com/
Fumetti che leggo.
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 16 mag 2024 16:15
- Modello: Peugeot XP 400 GT
- Cilindrata: 400
- Colore: Bianco
- Km percorsi: 500
- Località: Roma
Re: XP 400: condivisione esperienza
Ciao CTS.
grazie per il tuo feedback, se permetti ti vado a rispondere per punti
- se lo scooter non è appetibile dai ladri, lo ritengo un vantaggio. purtroppo il fatto di essere un mezzo poco diffuso non significa che venga disprezzato dai ladri. ma speriamo bene, io intanto sono tornato ad utilizzare il bloccadisco.
- Consumi: mea culpa .. intendevo 3,4Litri per 100Km in extraurbano e 5 litri per 100Km in ciclo urbano. grazie per avermelo fatto notare.
- curare la forma: immagino ti riferissi all'errore di cui sopra. farò più attenzione.
- accessori: comprare un mezzo per i possibili accessori è come comprare un vestito firmato per abbinarci una cravatta. Certo.. mi secca la pubblicità ingannevole, soprattutto da parte delle riviste patinate che pubblicano più articoli pubblicitari che recensioni obiettive!! ma con un po' di pazienza, in aftermarket si trova di tutto.
- ricambi: qui il discorso è più serio, ma non drammatico. Da quello che ho capito, la parte motore è in comune con parecchi pezzi, sia Peugeot che Piaggio, almeno a detta del mio meccanico. quindi, che dire.. continuo a sperare bene
in ultimo: non entro nel merito della questione del Dominio del Forum, non mi azzardo nemmeno non sapendo nulla. Purtroppo devo dire che le risposte che si ricevono dai servizi post vendita sono spesso discutibili, alcune volte dipende dalla inadeguatezza di chi risponde al telefono, altre da una gestione manageriale da parte di incapaci... Mi è successo in passato e sono preparato al fatto che potrebbe succedere di nuovo.
tendenzialmente mi piace pensare positivo e sdrammatizzare le negatività. quindi affronto l'avventura Peugeot con ottimismo e convinto che sarà un ottimo mezzo .. ai posteri l'ardua sentenza !! e se non va .. torno alla moto (in pensione ma sempre valida !!) e lo restituisco fra due anni !!
grazie per il tuo feedback, se permetti ti vado a rispondere per punti
- se lo scooter non è appetibile dai ladri, lo ritengo un vantaggio. purtroppo il fatto di essere un mezzo poco diffuso non significa che venga disprezzato dai ladri. ma speriamo bene, io intanto sono tornato ad utilizzare il bloccadisco.
- Consumi: mea culpa .. intendevo 3,4Litri per 100Km in extraurbano e 5 litri per 100Km in ciclo urbano. grazie per avermelo fatto notare.
- curare la forma: immagino ti riferissi all'errore di cui sopra. farò più attenzione.
- accessori: comprare un mezzo per i possibili accessori è come comprare un vestito firmato per abbinarci una cravatta. Certo.. mi secca la pubblicità ingannevole, soprattutto da parte delle riviste patinate che pubblicano più articoli pubblicitari che recensioni obiettive!! ma con un po' di pazienza, in aftermarket si trova di tutto.
- ricambi: qui il discorso è più serio, ma non drammatico. Da quello che ho capito, la parte motore è in comune con parecchi pezzi, sia Peugeot che Piaggio, almeno a detta del mio meccanico. quindi, che dire.. continuo a sperare bene
in ultimo: non entro nel merito della questione del Dominio del Forum, non mi azzardo nemmeno non sapendo nulla. Purtroppo devo dire che le risposte che si ricevono dai servizi post vendita sono spesso discutibili, alcune volte dipende dalla inadeguatezza di chi risponde al telefono, altre da una gestione manageriale da parte di incapaci... Mi è successo in passato e sono preparato al fatto che potrebbe succedere di nuovo.
tendenzialmente mi piace pensare positivo e sdrammatizzare le negatività. quindi affronto l'avventura Peugeot con ottimismo e convinto che sarà un ottimo mezzo .. ai posteri l'ardua sentenza !! e se non va .. torno alla moto (in pensione ma sempre valida !!) e lo restituisco fra due anni !!
- cts
- Messaggi: 8136
- Iscritto il: 30 mar 2009 09:19
- Modello: ex Peugeot Satelis
- Cilindrata: 400
- Km percorsi: 52.400
- Località: Puglia
Re: XP 400: condivisione esperienza
Mistermanga ha scritto:... se permetti ti vado a rispondere per punti
Adoro essere risposto per punti.

Mistermanga ha scritto:- se lo scooter non è appetibile dai ladri, lo ritengo un vantaggio. purtroppo il fatto di essere un mezzo poco diffuso non significa che venga disprezzato dai ladri. ma speriamo bene, io intanto sono tornato ad utilizzare il bloccadisco.
Anche per me è un vantaggio. In merito al bloccadisco, su questo Forum troverai uno dei topic più completi del panorama italiano sull'argomento degli antifurto.
Mistermanga ha scritto:- Consumi: mea culpa .. intendevo 3,4Litri per 100Km in extraurbano e 5 litri per 100Km in ciclo urbano. grazie per avermelo fatto notare.
Ho corretto io.
Mistermanga ha scritto:- curare la forma: immagino ti riferissi all'errore di cui sopra. farò più attenzione.
Non solo. Mi riferivo a dare gli "a capo", a curare la punteggiatura e l'ortografia.
Hai scritto un post interessantissimo ed è un peccato che in origine fosse poco leggibile a causa della forma.
Tra l'altro, le parti enfatizzare in grassetto lo hanno reso ancora più scorrevole e quindi usufruibile.
Mistermanga ha scritto:... Purtroppo devo dire che le risposte che si ricevono dai servizi post vendita sono spesso discutibili, alcune volte dipende dalla inadeguatezza di chi risponde al telefono, altre da una gestione manageriale da parte di incapaci... Mi è successo in passato e sono preparato al fatto che potrebbe succedere di nuovo.
Questo Forum ha sopperito, a suo tempo, all'incapacità del management italiano Peugeot con un supporto encomiabile, dalla pubblicazione dei libretti di uso e manutenzione sin all'aiuto su particolari costruttivi realizzati con i piedi dagli ingegneri francesi sul sottosella di Satelis e Geopolis.
Non abbiamo ricevuto nessun ringraziamento dalla casa madre, anzi solo bastono tra le ruote tra i vari incapaci al comando.
Mistermanga ha scritto:tendenzialmente mi piace pensare positivo e sdrammatizzare le negatività. quindi affronto l'avventura Peugeot con ottimismo e convinto che sarà un ottimo mezzo .. ai posteri l'ardua sentenza !! e se non va .. torno alla moto (in pensione ma sempre valida !!) e lo restituisco fra due anni !!
Speriamo di no, comunque!
Hai quindi una motocicletta? Quale?
FORUM PEUGEOT SCOOTERS CLUB ITALIANO
Portale commerciale: http://www.gasparromoto.com/
Fumetti che leggo.
Portale commerciale: http://www.gasparromoto.com/
Fumetti che leggo.
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 16 mag 2024 16:15
- Modello: Peugeot XP 400 GT
- Cilindrata: 400
- Colore: Bianco
- Km percorsi: 500
- Località: Roma
Re: XP 400: condivisione esperienza
si, ho ancora la mia Aprilia Mana 850, il primo modello di moto uscito con il cambio DCT (altro che Honda).
la uso per qualche giretto fuori porta e curve a go-go..
Ho comprato la prima nel 2008, me ne hanno rubate due identiche in due anni, quella comprata nel 2010, la terza, ha resistito (forse perchè nel frattempo avevano smesso di fare gare con il Gilera GP800).
adesso ha 80.000 KM e, al netto di un cambio quasi integrale della trasmissione ed i regolari tagliandi, va ancora che è una meraviglia!
si tratta di una gran moto, che ha pagato sia la fallimentare strategia di marketing di Piaggio/Aprilia, sia le prime reazioni sdegnate dell'utenza motociclistica.
I puristi disdegnavano una moto senza frizione e impossibile da impennare, gli scooteristi lamentavano la mancanza di comodità.
poi è arrivata Honda (che continua a non impennare), e tutti giù la testa, per non dire giù qualcos'altro.
la uso per qualche giretto fuori porta e curve a go-go..
Ho comprato la prima nel 2008, me ne hanno rubate due identiche in due anni, quella comprata nel 2010, la terza, ha resistito (forse perchè nel frattempo avevano smesso di fare gare con il Gilera GP800).
adesso ha 80.000 KM e, al netto di un cambio quasi integrale della trasmissione ed i regolari tagliandi, va ancora che è una meraviglia!
si tratta di una gran moto, che ha pagato sia la fallimentare strategia di marketing di Piaggio/Aprilia, sia le prime reazioni sdegnate dell'utenza motociclistica.
I puristi disdegnavano una moto senza frizione e impossibile da impennare, gli scooteristi lamentavano la mancanza di comodità.
poi è arrivata Honda (che continua a non impennare), e tutti giù la testa, per non dire giù qualcos'altro.
- cts
- Messaggi: 8136
- Iscritto il: 30 mar 2009 09:19
- Modello: ex Peugeot Satelis
- Cilindrata: 400
- Km percorsi: 52.400
- Località: Puglia
Re: XP 400: condivisione esperienza
Eh sì, vero... E prima di Aprilia c'era stata la Moto Guzzi con la sua IdroConvert 1000.

E chissà poi quale altra prima di questa!

E chissà poi quale altra prima di questa!
FORUM PEUGEOT SCOOTERS CLUB ITALIANO
Portale commerciale: http://www.gasparromoto.com/
Fumetti che leggo.
Portale commerciale: http://www.gasparromoto.com/
Fumetti che leggo.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite