Come per gli autoveicoli anche i nostri scooter sono soggetti a revisione periodica, la prima alla scadenza del quarto anno dall'immatricolazione e le successive ogni due.
Io ho speso circa una settantina di Euro, incluso il controllo dei gas di scarico (alias "bollino blu", non previsto in tutti i comuni).
Revisione periodica
- Huck Finn
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 29 lug 2010 14:15
- Modello: Sym Joymax 300i ABS
- Cilindrata: 278
- Km percorsi: 36.000
Revisione periodica
Ciao, Huck
Ex Sat 250 Ex, ex Majesty 250, ex automobilista
Ex Sat 250 Ex, ex Majesty 250, ex automobilista
-
- Messaggi: 1415
- Iscritto il: 01 apr 2010 00:49
- Modello: BMW R1200RT - 2007
- Cilindrata: 1200
- Colore: blu
- Km percorsi: 104.816
- Località: Villadossola (VB)
Re: Revisione periodica
Io ho speso (auto, moto, scoooter è indifferente) € 65,15.
A parte l'aumento dell'iva (prima era € 64,70), in piemonte hanno abolito il bollino blu.....già....buona notizia.....12 euro in meno......ma la "furbata" c'è!
I centri, con l'avvento appunto del bollino blu, avevano aumentato i costi di revisione di 10 in ultimo diventati 12 euro proprio per il balzello aggiuntivo......ora che è stato tolto, la revisione costa € 65,15....uguale....senza effettuare ovviamente il controllo gas!
Quindi sono 12 euro in meno ad anni alterni....i furbacchioni....
A parte l'aumento dell'iva (prima era € 64,70), in piemonte hanno abolito il bollino blu.....già....buona notizia.....12 euro in meno......ma la "furbata" c'è!
I centri, con l'avvento appunto del bollino blu, avevano aumentato i costi di revisione di 10 in ultimo diventati 12 euro proprio per il balzello aggiuntivo......ora che è stato tolto, la revisione costa € 65,15....uguale....senza effettuare ovviamente il controllo gas!
Quindi sono 12 euro in meno ad anni alterni....i furbacchioni....
- BelzeButh
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 28 apr 2010 13:51
- Modello: Satelis RS
- Cilindrata: 400
- Colore: Nero
- Km percorsi: 6640
- Località: Napoli
Re: Revisione periodica
Riprendo questo topic per aggiornarlo con la mia esperienza,che chissà potrebbe interessare qualcuno che si appresta a fare la revisione.
Revisione effettuata stamane presso un centro di revisione autorizzato dalla MCTC.
Tempo : circa 20-25 minuti
Costo : 68 € (65 la revisione + 3€ il bollino blu )
Per quanto concerne il Bollino Blu,mi diceva l'operatore dell'officina che se volevo potevo non farlo in quanto il Comune di Napoli (parlo ovviamente nel mio caso ) l'aveva abolito momentaneamente. Qualora poi tornasse obbligatorio, potevo recarmi nuovamente da loro e fare il suddetto bollino al costo di 3€.
C'è da tenere ben a mente che In caso di concomitanza del controllo "Bollino Blu" con la revisione periodica del veicolo, ai sensi dell'art. 80 del codice della strada, il costo massimo del Bollino Blu è stabilito per l'utente in 4,00 euro (IVA inclusa), quindi occhio " ai furbetti "
Per chi volesse fare la revisione in motorizzazione invece, il costo si aggira sui 45 € circa. Il risparmio economico c'è ma è ovviamente una pratica più rognosa poiché bisogna pagare l'importo in bollettini postali e bisogna scaricare i moduli dal sito della MCTC di appartenenza (compresa la delega nel caso in cui l'intestatario del libretto non fosse lo stesso che va a fare la revisione), andare a uno sportello ACI o della MTCC e prenotare la revisione.
Non dico tutti,ma qualcuno queste info le sapeva già....Io personalmente fino al mese scorso non sapevo nulal di tutto ciò, mi sono informato e ho pensato che potesse essere d'aiuto ad altri
Revisione effettuata stamane presso un centro di revisione autorizzato dalla MCTC.
Tempo : circa 20-25 minuti
Costo : 68 € (65 la revisione + 3€ il bollino blu )
Per quanto concerne il Bollino Blu,mi diceva l'operatore dell'officina che se volevo potevo non farlo in quanto il Comune di Napoli (parlo ovviamente nel mio caso ) l'aveva abolito momentaneamente. Qualora poi tornasse obbligatorio, potevo recarmi nuovamente da loro e fare il suddetto bollino al costo di 3€.
C'è da tenere ben a mente che In caso di concomitanza del controllo "Bollino Blu" con la revisione periodica del veicolo, ai sensi dell'art. 80 del codice della strada, il costo massimo del Bollino Blu è stabilito per l'utente in 4,00 euro (IVA inclusa), quindi occhio " ai furbetti "

Per chi volesse fare la revisione in motorizzazione invece, il costo si aggira sui 45 € circa. Il risparmio economico c'è ma è ovviamente una pratica più rognosa poiché bisogna pagare l'importo in bollettini postali e bisogna scaricare i moduli dal sito della MCTC di appartenenza (compresa la delega nel caso in cui l'intestatario del libretto non fosse lo stesso che va a fare la revisione), andare a uno sportello ACI o della MTCC e prenotare la revisione.
Non dico tutti,ma qualcuno queste info le sapeva già....Io personalmente fino al mese scorso non sapevo nulal di tutto ciò, mi sono informato e ho pensato che potesse essere d'aiuto ad altri

- cts
- Messaggi: 8197
- Iscritto il: 30 mar 2009 09:19
- Modello: ex Peugeot Satelis
- Cilindrata: 400
- Km percorsi: 52.400
Re: Revisione periodica
Sempre preziosissimo: grazie BelzeButh! 

FORUM PEUGEOT SCOOTERS CLUB ITALIANO
Portale commerciale: http://www.gasparromoto.com/
Fumetti che leggo.
Portale commerciale: http://www.gasparromoto.com/
Fumetti che leggo.
- edogeo
- Messaggi: 295
- Iscritto il: 09 giu 2009 15:34
- Modello: Honda CB500X
- Cilindrata: 500
- Colore: Nero
- Km percorsi: 7300 + o -
- Località: Milano
Re: Revisione periodica
anche se un'informazione può sembrare banale o scontata,
nel dubbio, è sempre meglio darla.
grazie.
nel dubbio, è sempre meglio darla.
grazie.
Collega sempre la mente al cuore
-
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 26 gen 2014 16:35
- Modello: Geopolis
- Cilindrata: 250
- Colore: Nero
- Km percorsi: 39699
- Località: Napoli (provincia)
Re: Revisione periodica
Ciao a tutti, domani farò il passaggio di proprietà e ritirerò il mio geopolis, il precedente proprietario non ha fatto la revisione; se domani mentre lo porto a casa o mentre vado a fare la revisione mi fermano le forze dell'ordine cosa rischio? Il problema sarebbe del nuovo intestatario o del precedente proprietario?
- cts
- Messaggi: 8197
- Iscritto il: 30 mar 2009 09:19
- Modello: ex Peugeot Satelis
- Cilindrata: 400
- Km percorsi: 52.400
Re: Revisione periodica
Qui http://www.acipavia.it/revisione.htm non ho trovato nulla in merito, mi spiace. 
So che per il bollo già scaduto alla data di vendita del veicolo, la responsabilità per l’omesso pagamento ricadrà sul precedente proprietario, in quanto soggetto proprietario l’ultimo giorno utile per effettuare il pagamento, ma non so per la revisione.

So che per il bollo già scaduto alla data di vendita del veicolo, la responsabilità per l’omesso pagamento ricadrà sul precedente proprietario, in quanto soggetto proprietario l’ultimo giorno utile per effettuare il pagamento, ma non so per la revisione.
FORUM PEUGEOT SCOOTERS CLUB ITALIANO
Portale commerciale: http://www.gasparromoto.com/
Fumetti che leggo.
Portale commerciale: http://www.gasparromoto.com/
Fumetti che leggo.
- Michel
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 11 mag 2012 20:30
- Modello: GeoRS
- Cilindrata: 300
- Colore: Nero
- Km percorsi: 10.000
- Località: Alfonsine (RA)
Re: Revisione periodica
Io sapevo che non si incorre in sanzione se si dimostra di avere la revisione prenotata...
Ma come dice Adam Kadmon "Prendete queste cose che dico come favole, ma ricordate ogni favola nasconde una morale."
EDIT: Trovato! "Il veicolo potrà essere condotto alla visita di revisione il giorno in cui la visita stessa risulti prenotata, con le limitazioni atte a garantire la sicurezza della circolazione." D.M. 6 agosto 1998, Art.4, Comma 4.
Ma come dice Adam Kadmon "Prendete queste cose che dico come favole, ma ricordate ogni favola nasconde una morale."

EDIT: Trovato! "Il veicolo potrà essere condotto alla visita di revisione il giorno in cui la visita stessa risulti prenotata, con le limitazioni atte a garantire la sicurezza della circolazione." D.M. 6 agosto 1998, Art.4, Comma 4.
Ultima modifica di Michel il 29 gen 2014 09:31, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 26 gen 2014 16:35
- Modello: Geopolis
- Cilindrata: 250
- Colore: Nero
- Km percorsi: 39699
- Località: Napoli (provincia)
Re: Revisione periodica
Ciao Cst grazie per l'interesse, comunque nel dubbio ho detto al venditore che non voglio rischiare quindi domani lo porterà lui a casa mia e poi faremo il passaggio; poi io andrò a fare la revisione in un officina vicino casa mia. In ogni caso penso che al momento dell'acquisto come acquirente io devo accertarmi se il veicolo è revisionato e quindi in caso di fermo sarei stato io responsabile. Michel è vero quello che dici ma la prenotazione deve essere fatta presso la motorizzazione e non presso un officina autorizzata
- Huck Finn
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 29 lug 2010 14:15
- Modello: Sym Joymax 300i ABS
- Cilindrata: 278
- Km percorsi: 36.000
Re: Revisione periodica
Ci vorrebbe un agente di un'ottusità veramente superlativa per farti un verbale con il passaggio di proprietà che testimonia che tu hai appena acquisito il mezzo. Credo che qualunque giudice di pace annullerebbe la sanzione.
Anche ammesso che quello 0,00001% di possibilità di essere fermato in quel frangente si verificasse.
Anche senza commentare sul fatto che uno si venda un mezzo senza revisione, cosa che non mi pare molto corretta.
Anche ammesso che quello 0,00001% di possibilità di essere fermato in quel frangente si verificasse.
Anche senza commentare sul fatto che uno si venda un mezzo senza revisione, cosa che non mi pare molto corretta.
Ciao, Huck
Ex Sat 250 Ex, ex Majesty 250, ex automobilista
Ex Sat 250 Ex, ex Majesty 250, ex automobilista
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite