Potenziale acquirente scoraggiato e perplesso

Il nuovo "tre ruote" della Casa del Leone che strizza l'occhio al mondo automoblistico.
dseries

Utente
Messaggi: 19
Iscritto il: 26 mar 2014 10:35

Potenziale acquirente scoraggiato e perplesso

Messaggioda dseries » 10 giu 2025 18:38

Ciao a tutti, piacere sono Davide

Correva l'anno 2014, quando mi sono iscritto a questo forum.
Avevo 23 anni...ora siamo a 35.

Sull'onda dell'entusiasmo, per i nuovi Scooter a 3 ruote, iniziai a documentarmi in lungo ed in largo.
Ad oggi (2025), purtroppo non ho ancora mai messo in garage nessun tre ruote...per tutta una serie di ragioni.
L'unico punto fermo, è sempre stato Il Metropolis,...da sempre il mio 3ruote preferito, per estetica, dotazioni e quant'altro.

Piccola digressione:
Qualche anno fà, ho preso (finalmente), la patente A per le moto...era un pallino che avevo da tempo.
Per poterla sfruttare a pieno, mi presi una vecchia Suzuki Bandit 600...che ho tutt'ora.
Mezzo onesto, che mi ha permesso di fare pratica, in quanto neo patentato.
Inutile dirlo...ho subito compreso NON essere un mezzo pensato per l'utilizzo casa/lavoro.
Un pò per le marce...il peso, la potenza e lo stivaggio (non ho borse o altro).
Per quello scopo, ci vuole uno scooter...che sappia proteggere da agenti atmosferici, e dal freddo invernale.
Finita la luna di miele con il mondo "moto", sto tentando di venderla, con qualche difficoltà (è vecchiotta...quindi poco appetibile).

Tornando a noi.
Quando sarò riuscito a "sbarazzarmi" della moto, dovrò guardarmi in giro, per trovare un sostituto.
Manco a farlo apposta, ho visto tornare sul mercato il mio tanto amato Metropolis! Sembra il destino.
Ero già rimasto scottato, anni addietro, quando appresi del divieto di vendita in Italia.
Quella notizia, mi allontanò totalmente dal settore, e per diversi anni me ne sono disinteressato.

Vi chiederete quindi...perchè ho scelto questo titolo per il topic?

Semplice: l'entusiasmo iniziale, per il rinnovato interesse verso il Metropolis, è stato fin da subito spento dalla solita politica INDECENTE di Peugeot. Giusto per fare un esempio: Qui a Verona, c'era un concessionario Peugeot (Centro Moto), che è CHIUSO da almeno 2/3 anni.
Se vado OGGI, sul sito Peugeot scooter, per conoscere il concessionario più vicino, risulta ancora Centro Moto!

Questo NON mi fa ben sperare, per la difficoltà di reperire ricambi (già segnalato anni addietro sul forum).
Poi, in ordine sparso, ho letto le seguenti magagne sul Metropolis:

-Non parte più (problema chiave)
-Si spegna (problema minimo)
-Infiltrazioni acqua (bauletto)
ecc, ecc, ecc...

Oltre al fatto che questo Scooter è praticamente INESISTENTE in Italia.
Voglia ringraziare infatti l'utente "Merlin", che più di tutti si è dato da fare, portando le sue esperienze (spesso rogne o altro).

Scusate l'animosità, ma è una cosa che mi fa rabbia (per non essere scurrile).
Ma come fa Peugeot, a vendere uno scooter da QUASI 10K, senza uno straccio di POST VENDITA?
L'unica speranza che ho, è che complice il ritorno sul mercato nostrano, venga potenziata la capillarità dell'assistenza...temo di essere un illuso.

Adoro il Metropolis...trovo sia uno scooter stupendo (mi piace addirittura di più la 1a serie, che non la 2a), ma tutte queste incognite, mi fanno passare alcun desiderio di acquisto. Mi dà davvero fastidio, dovermi rivolgere a Piaggio MP3/Yamaha Tricity...perchè non mi piacciono, ma quanto meno so che avrei qualche possibilità in più di trovare assistenza/meccanici che sappiano metterci le mani.

Mi scuso ancora per lo sfogo, e per la lungaggine
Spero davvero che Peugeot abbia un moto d'orgoglio, e migliori tutte queste problematiche.

Avatar utente
cts

Admin
Messaggi: 8173
Iscritto il: 30 mar 2009 09:19
Modello: ex Peugeot Satelis
Cilindrata: 400
Km percorsi: 52.400
Località: Puglia

Re: Potenziale acquirente scoraggiato e perplesso

Messaggioda cts » 11 giu 2025 14:30

Sfogo per sfogo ti dico la mia.

Siamo rimasti in pochi come utenti attivi su questo Forum che ha oltre 16 anni e 3 mesi. La colpa è dei social network, lo sappiamo tutti, che hanno soppiantato la formula-Forum.

Eppure io e Mix (l'altro Amministratore di questo Forum) abbiamo anche aperto un altro Forum, quello di Dacia Sandero, https://www.sandero2021.it/index.php , che ricalca perfettamente l'impostazione di PeugeotScootersClub.it; però mentre su questo Forum motociclistico tutto langue, su quello automobilistico continuiamo a ricevere complimenti e utenti partecipativi... perché?

Semplice: con tutti i suoi limiti low.cost, Dacia Sandero ha pur sempre un buon prodotto, una buona assistenza, un buon ufficio marketing.

Peugeot Motorcycles (che ha cambiato denominazione nel corso degli anni) ha invece una fama peggiore e - onestamente - se la merita tutta.
Abbiamo un nostro altro Amministratore che è una mosca bianca, secondo me, perché in mano a lui i prodotti Peugeot hanno sempre funzionato bene, ma la cattiva fama di Peugeot in Italia deriva da:
- prodotti che si sono rivelati scarsamente affidabili.
Con scooters Honda rimarchiati, con prodotti elettrici pionieri, con motori Piaggio e con motori francesi, il risultato è stato sempre lo stesso. Rotture su rotture, pompe benzina fallate, spegnimenti improvvisi, progettazione in caso di avaria senza alcun criterio logico, ammortizzatori dozzinali, equilibratura delle ruote approssimativa e chi più ne ha più ne metta... Fonte di questo disastro: nostri utenti e me stesso, ex possessore di un Satelis 400 (mezzo progettato bene ma realizzato malissimo).
- assistenza post-vendita penosa.
Stendiamo un velo pietoso da chi si crede grande solo perché ha un nome secolare o deriva da un gruppo automobilistico. Nessuno dei pomposi presidenti della filiale italiana è stato capace di creare una rete di assistenza adeguata (del resto, è sufficiente vedere che cos'hanno combinato agli altri marchi motociclistici gli ex presidenti Peugeot dopo che se ne sono usciti dalla sede milanese...).
Solo i concessionari volenterosi (e sapete bene chi posso citare come esempio) quale Mario Gasparro di Napoli e pochi altri hanno tamponato un'emorragia inarrestabile. Del resto, se i Peugeot più venduti sono quelli costruiti da Sym un motivo ci sarà pure.
- marketing ridicolo.
La filiale italiana di Peugeot ha avuto sedici anni fa un tesoro tra le mani, un Forum che ha sopperito alle loro deficienze (leggasi manuali di istruzioni, assistenza online, pianificatori della manutenzione ordinaria con costi dei relativi tagliandi e tanto altro) in maniera egregia e invece di stringere degli accordi con i loro appassionati sostenitori (nonché clienti) hanno fatto di tutto per mettere loro i bastoni tra le ruote, a partire dal vecchio nome del Forum che hanno preteso di riavere indietro dopo che erano stati così stolti da non registrarlo, fino a promesse mai mantenute di accordi in esclusiva per esempio sui test in anteprima dei nuovi prodotti.
Grandeur francese e arroganza italiana di pari passo. Certi personaggi al timone di Peugeot Italia non ci sono più, mentre Mario Gasparro è ancora lì. Qualcosa questo significherà pure, no?

Tutto questo per dirti che, da parte mia, non ho nessuna intenzione di spendere parole a favore di un qualsiasi prodotto Peugeot: compra altro e ti troverai meglio. Anche se io "rappresento" un Forum di Peugeot (Forum che è pagato dagli Admin e che non ha una sola entrata pubblicitaria!) sappi che non chiudiamo questa nostra finestra sul mondo motociclistico solo perché vogliamo continuare ad aiutare i possessori di questa marca. Marca che io non amo, sia ben chiaro. Supporto gli utenti, non la marca.

Quindi per me sì, sei un illuso.
Comprati un altro scooter (magari recensiscilo su queste pagine), comprati un'altra tipologia di moto (magari una turistica con borse after market), comprati una schifezza cinese (che tanto i Peugeot a quel livello sono) ma non perdere tempo e soldi con gente che non ama il proprio prodotto.

Se puoi, sostieni l'industria giapponese: se non fosse per loro, staremmo ancora a guidare sportivissime motociclette italiane con quattro marce (...) o caffettiere inglesi bicilindriche che sputano olio (...). Fonte: https://sites.google.com/view/italiacbr ... a-honda-2p

Immagine

dseries

Utente
Messaggi: 19
Iscritto il: 26 mar 2014 10:35

Re: Potenziale acquirente scoraggiato e perplesso

Messaggioda dseries » 11 giu 2025 18:42

Che dire...grazie intanto CTS, per la celere risposta.

Dici bene! Sono un povero Illuso.
Probabilmente avevo bisogno di sentirmelo dire, ed hai fatto bene.

Hai fatto bene, perchè mi hai evitato di prendere una strada tortuosa, e piena di insidie.
Detta così, sembra che parliamo di un libro fantasy...invece è l'assistenza post-vendita Peugeot :lol:

Sono letteralmente IMBUFALITO, per una gestione così fallace, superficiale e sommaria.
Ma con che coraggio, si ripropongono sul mercato, se queste sono le premesse?

Chissà quanti ingenui utenti, nel corso degli anni, gli hanno dato fiducia.
Ora si trovano con un "polmone" tra le mani, inaffidabile e senza speranza di trovare qualche meccanico che sappia metterci mani.
Devono pregare di non avere rogne...o trovare qualcuno che se lo piglia...pregando che non si documenti sull'assistenza clienti.

Glisso sulle false promesse, da parte degli AD, nei Vostri confronti...di cui non sapevo nulla.
Incredibile che abbiano messo i bastoni tra le ruote, a quei pochi che gli davano ancora fiducia.
Ma onestamente, non mi stupisce nemmeno più di tanto...le premesse c'erano tutte.
Alla luce di queste scoperte, sarò cattivo ma spero che qualcuno intenti una bella class-action, verso questi dirigenti CIALTRONI...figure palesemente inadeguate, a rappresentare un brand comunque "importante".

Un vero, grande, peccato.
Lasciatemelo dire: CHE DELUSIONE.

Penso a quelle rare volte, che mi è capitato di incrociare quel dannato Metropolis. D'istinto, mi tornava sempre la voglia di prenderlo.
D'ora in poi, se ricapita, leggerò questo topic...per tornare coi piedi per terra, e farmi passare i bollenti spiriti.

E per questo, vi ringrazio di CUORE!
Per tenere aperto questo (aimè) desertico Forum.
Fate un servizio per la collettività! A spese vostre pure...chapeau.
Un monito per i posteri...di pensarci 100 volte, 1000 volte...prima di gettare i propri risparmi, verso un'azienda che non ha alcun RISPETTO per i suoi clienti, e per chi ha creduto nei loro prodotti.

Quando sarà ora, mi orienterò con tutta probabilità su Yamaha.
Marchio che ha meritato fiducia, nel corso degli anni.
Almeno è un mezzo che ha avuto successo, e si trova un'assistenza capillare.

Complimenti Peugeot!
Nonostante il mio interesse, siete riusciti a farmi passare la voglia!
Certo che, piuttosto di lavorare così, meglio togliersi dal mercato.

Grazie ancora, per il tempo dedicatomi, e lo spazio concessomi!
Magari ci sentiremo per altro...non mancherò di aggiornarvi, in base agli sviluppi ;)
Davide

Avatar utente
cts

Admin
Messaggi: 8173
Iscritto il: 30 mar 2009 09:19
Modello: ex Peugeot Satelis
Cilindrata: 400
Km percorsi: 52.400
Località: Puglia

Re: Potenziale acquirente scoraggiato e perplesso

Messaggioda cts » 13 giu 2025 10:47

dseries ha scritto:Che dire...grazie intanto CTS, per la celere risposta.
Quando sarà ora, mi orienterò con tutta probabilità su Yamaha.
Marchio che ha meritato fiducia, nel corso degli anni.

Parliamo di Yamaha, tanto di cappello per la scelta! ;)


Torna a “Metropolis Area”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite